stato » dottrina » recensione
-
di Stefano Ceccanti
Il leader c'è, addomesticarlo è possibile, anche se non è scontato. Fabbrini sulle orme del 'monarca repubblicano' di Duverger
Questo libro di politica comparata di Sergio Fabbrini si inserisce nel solco del celebre testo di Maurice Duverger del 1974, "La monarchie républicaine ou comment les démocraties se donnent des rois", anche se molta acqua è passata obiettivamente sotto i ponti, come il libro odierno puntualmente dimostra.
Duverger scrisse quel libro per collocare l'evoluzione della Francia, dopo l'elezione diretta sperimentata dal 1965, dentro quella più generale delle forme di governo delle grandi democrazie, a loro volta collocate all'interno di forme di Stato più interventiste in economia. Dal New Deal americano, senza ignorare già allora fattori convergenti come il peso crescente dei media, il trend per Duverger andava chiaramente verso un rafforzamento degli esecutivi, organi più snelli e capaci di decisioni più veloci e dettagliate, richieste dai nuovi compiti dello Stato... (segue)
ITALIA - DOTTRINA
La soppressione del ricorso superaccelerato e l'ingiustificato sacrificio della certezza del diritto
Paolo Clarizia (13/01/2021)
ITALIA - DOTTRINA
Corte Suprema e diritto all’aborto
Maria Chiara Errigo (13/01/2021)
ITALIA - DOTTRINA
La saga Schrems e la tutela dei diritti fondamentali
Chiara Gentile (13/01/2021)
ITALIA - DOTTRINA
Dagli approdi della Corte costituzionale in tema di controlimiti alle tendenze nel dialogo con le Corti
Antonello Lo Calzo (13/01/2021)
ITALIA - DOTTRINA
The EU Emissions Trading system (ETS) e gli impianti di produzione di elettricità
Leonardo Salvemini (13/01/2021)
ITALIA - DOTTRINA
La mediazione obbligatoria nel giudizio amministrativo e l’analisi economica del diritto
Luigi Viola (13/01/2021)
ITALIA - DOTTRINA
La garanzia amministrativa della salute e i suoi significati
Alice Cauduro (13/01/2021)
ITALIA - DOTTRINA
Dimensioni organizzative e modelli culturali in sanità: stato dell'arte e prospettive evolutive
Mariaconcetta D'Arienzo (13/01/2021)