stato » dottrina
-
di Claudia Marchese
Elettorato passivo: quali limiti? Ricostruzione e critica di un diritto in evoluzione (a proposito della sentenza della Corte costituzionale n. 283/2010)
Il diritto di elettorato, inteso sia in senso attivo che passivo, rappresenta uno dei diritti fondamentali dell’individuo ed, in quantotale, qualsiasi sua restrizione è tenuta a rispettare dei rigidi canoni, affinché essa si possa ritenere legittima e “ragionevole”. Tale principio emerge in maniera evidente dall’esame della sentenza in commento, la quale offre innumerevoli spunti per esaminare gli istituti dell’ineleggibilità e dell’incompatibilità, con particolare attenzione alla ratio sottesa agli stessi ed alla misura in cui possa dirsi legittima la limitazione del diritto di elettorato. Nel giudizio conclusosi con la sent. 283/2010 la Corte Costituzionale è stata chiamata a pronunciarsi sulla presunta illegittimità costituzionale dell’art. 2, comma 1, lettera r) della legge della Regione autonoma Valle d’Aosta 7 agosto 2007, n. 20, per contrasto con gli artt. 3 e 51 della Costituzione, nella parte in cui la norma in questione commina “l’ineleggibilità nei confronti del legale rappresentante e dei direttori della struttura sanitaria o socio-sanitaria privata che intrattengano rapporti contrattuali con l’Azienda regionale USL della Valle d’Aosta, anziché stabilire una causa di incompatibilità”. Tale è il quesito che il giudice a quo, nel caso di specie la Corte di Cassazione, ha sollevato innanzi alla Corte Costituzione.
ITALIA - DOTTRINA
La competenza legislativa regionale in materia di energie rinnovabili al vaglio dei limiti statali e delle competenze trasversali
Matteo Battistelli (20/11/2024)
ITALIA - DOTTRINA
Macro-rigenerazione urbana: tra partecipazione dei privati e discrezionalità amministrativa
Federica Ciarlariello (20/11/2024)
ITALIA - DOTTRINA
L’in-house providing nel nuovo codice dei contratti pubblici
Luigia Michela Fera (20/11/2024)
ITALIA - DOTTRINA
Barriere giuridiche all’asilo e limiti all’integrazione: un’analisi di diritto processuale penale. Il caso dei rifugiati Hazara in Italia
Daniela Mainenti (20/11/2024)
ITALIA - DOTTRINA
Il trattamento dei dati biometrici nell’IA Act: intersezioni tra la normativa di protezione dei dati e la nuova disciplina europea dell’intelligenza artificiale
Francesca Mollo (20/11/2024)
ITALIA - DOTTRINA
La Regione Abruzzo e l’energia: le vicende delle comunità energetiche rinnovabili e delle concessioni idroelettriche
Giovanni Provvisiero (20/11/2024)
ITALIA - DOTTRINA
Il principio di integrazione in prospettiva comparata: riflessioni sull’esperienza francese
Francesco Scattolin (20/11/2024)
ITALIA - DOTTRINA
Quando le autocrazie sfidano la forma di stato liberal-democratica: riflessioni a margine del recente “editto” russo
Alessandro Sterpa e Eleonora Iannario (20/11/2024)