stato » dottrina
-
di Silvio Gambino
Unità d'Italia e Mezzogiorno (Riflessioni in occasione del 150° anniversario dell'unificazione del Paese)
La breve trattazione di un tema tanto ampio e problematico in uno spazio molto limitato impone di proporre qualche riflessione preliminare sui rapporti fra idee e concezioni della nazione, processi di Nationbuilding e di Statebuilding nella formazione dello Stato italiano, 150 anni orsono.
In tale ottica, occorre sottolineare le stesse questioni poste da tale complessa relazione come risultato di un processo politico ambizioso e al contempo segnato dalla buona sorte, oltre che dalla valentìa di una leadership ben conosciuta nelle cancellerie europee dell’epoca, quella di Camillo Bensi(o), conte di Cavour. Un esito – quest’ultimo – che era stato a lungo preparato dagli ideali culturali e dai moti politici risorgimentali già a partire dal primo ventennio del 1800 (con Giuseppe Mazzini), perseguito e portato a termine negli anni successivi, con alterne vicende militari (Giuseppe Garibaldi) e diplomatiche da Cavour e da... (segue)
ITALIA - DOTTRINA
Il binomio comunità-territorio nel prisma dello sviluppo sostenibile umano
Ivan Allegranti (04/06/2025)
ITALIA - DOTTRINA
L’incerto avvio delle riforme in tema di disabilità previste dalla legge n. 227 del 2021
Giuseppe Arconzo (04/06/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il trattamento penitenziario e il trattamento rieducativo come species di servizio pubblico
Emanuele Comi (04/06/2025)
ITALIA - DOTTRINA
L'arme fatale del parlamentarismo razionalizzato francese
Chiara A. d’Alessandro (04/06/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Un itinerario alternativo ai beni comuni: le proprietà collettive sostenibili
Andrea Caravita di Toritto (04/06/2025)
ITALIA - DOTTRINA
La formazione dei minority government in Canada tra regolarità e regole
Andrea Fiorentino (04/06/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il “nuovo” strumento degli “accordi di collaborazione”. Note a prima lettura
Giovanni Gallone (04/06/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il ruolo del Capo dello Stato nella fase genetica dell’Esecutivo, in Spagna e Italia. Tra modifica e mantenimento delle regole costituzionali non scritte
Isabella Maria Lo Presti (04/06/2025)