stato » dottrina
-
di Renzo Dickmann
Decreti legge e sindacato dei presupposti di costituzionalità: forse la Corte costituzionale non ha ragione...
…a ritenere che la legge di conversione non sana il difetto originario dei presupposti di cui all’art. 77, secondo comma, Cost., secondo quando affermato per la prima volta con la sent. n. 29 del 1995 e poi stabilmente a partire dalla sent. n. 171 del 2007.
In queste pagine s’intende ripercorrere tale giurisprudenza, evidenziandone gli aspetti criticabili, al netto del riferimento ai dettagli delle vicende sottostanti e delle norme impugnate, ampiamente ricostruite nei numerosi commenti, all’occorrenza citati in nota.
Con la sent. n. 171 la Corte ha affermato che il decreto-legge va valutato sia come fonte del diritto sia in quanto strumento di governo. A tal fine, dopo aver considerato che l’art. 70 Cost. assegna l’esercizio della funzione legislativa collettivamente alle Camere, ha rilevato come “l’assetto delle fonti normative sia uno dei principali elementi che caratterizzano la forma di governo nel sistema costituzionale”... (segue)
ITALIA - DOTTRINA
Intelligenza artificiale e regolazione giuridica: il ruolo del diritto nel rapporto tra uomo e macchina
Fernanda Faini (25/01/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Le recenti novità in tema di protezione delle donne vittime di violenza. Un’analisi alla luce del diritto costituzionale
Nannerel Fiano (25/01/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Giurisdizione contabile sull’indebita percezione del reddito di cittadinanza. Tra programma pubblicistico e rinnovata nozione del rapporto di servizio
Sergio Foà e Emanuela Andreis (25/01/2023)
ITALIA - DOTTRINA
“Tra pace e guerra”: i principi fondamentali della Costituzione come valori di pacificazione
Marco Galdi (25/01/2023)
ITALIA - DOTTRINA
La libertà di iniziativa economica e la protezione dell’ambiente e della salute
Eugenia Jona (25/01/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Società digitale e collective redress: azione rappresentativa europea, class action statunitense e azione di classe italiana a confronto
Gabriella Mazzei (25/01/2023)
ITALIA - DOTTRINA
“Amicus curiae” ed “esperti” nella prassi del processo costituzionale: luci ed ombre
Luca Pedullà (25/01/2023)
ITALIA - DOTTRINA
La tutela dell’unità familiare nel sistema di protezione internazionale italiano
Tania Abbiate (25/01/2023)