stato » dottrina
-
di Renzo Dickmann
Decreti legge e sindacato dei presupposti di costituzionalità: forse la Corte costituzionale non ha ragione...
…a ritenere che la legge di conversione non sana il difetto originario dei presupposti di cui all’art. 77, secondo comma, Cost., secondo quando affermato per la prima volta con la sent. n. 29 del 1995 e poi stabilmente a partire dalla sent. n. 171 del 2007.
In queste pagine s’intende ripercorrere tale giurisprudenza, evidenziandone gli aspetti criticabili, al netto del riferimento ai dettagli delle vicende sottostanti e delle norme impugnate, ampiamente ricostruite nei numerosi commenti, all’occorrenza citati in nota.
Con la sent. n. 171 la Corte ha affermato che il decreto-legge va valutato sia come fonte del diritto sia in quanto strumento di governo. A tal fine, dopo aver considerato che l’art. 70 Cost. assegna l’esercizio della funzione legislativa collettivamente alle Camere, ha rilevato come “l’assetto delle fonti normative sia uno dei principali elementi che caratterizzano la forma di governo nel sistema costituzionale”... (segue)
ITALIA - DOTTRINA
I servizi locali di interesse economico: il caso del ciclo dei rifiuti urbani
Auretta Benedetti (24/02/2021)
ITALIA - DOTTRINA
Il superamento della dimensione negoziale della conferenza di servizi decisoria
Fortunato Gambardella (24/02/2021)
ITALIA - DOTTRINA
Cittadinanza europea e circolazione delle persone nell'EFTA
Umberto Lattanzi (24/02/2021)
ITALIA - DOTTRINA
La disciplina della prorogatio delle assemblee legislative regionali tra limiti immanenti e margini di autonomia regionale
Cristina Moser (24/02/2021)
ITALIA - DOTTRINA
Giudizio amministrativo e giudizio costituzionale in via incidentale tra fase ascendente e discendente
Nicola Pignatelli (24/02/2021)
ITALIA - DOTTRINA
Pensieri scomposti sugli incarichi dirigenziali
Pier Luigi Portaluri (24/02/2021)
ITALIA - DOTTRINA
La disciplina degli affidamenti in house nel d.lgs. n. 50/2016, tra potestà legislativa statale e limiti imposti dall’ordinamento dell’Unione europea
Giuseppe Ruberto (24/02/2021)
ITALIA - DOTTRINA
Il giudice e la 'doppia pregiudizialità': istruzioni per l'uso
Antonio Ruggeri (24/02/2021)