stato » dottrina
-
di Giuseppe Laneve
L’interpretazione conforme a Costituzione: problemi e prospettive di un sistema diffuso di applicazione costituzionale all’interno di un sindacato (che resta) accentrato.
Il tema assegnatomi, l’interpretazione conforme a Costituzione, oltre che uno degli aspetti più attuali e problematici, è un topos caratteristico della giurisprudenza costituzionale e rappresenta uno dei tratti capaci di connotare in profondità il nostro sistema di giustizia costituzionale nel suo complesso. Pertanto, una sua piena cognizione – che passi dal cosa sia, al perché e come si sia affermata, e al come funzioni, schiude le porte ad una visione prospettica del ruolo futuro della Corte costituzionale. Nel presente lavoro, pur se affrontati separatamente, si auspica che le risposte a questi interrogativi possano risultare anche da un approccio unitario e complessivo al problema.
L’interpretazione conforme - a prima vista - si palesa come il percorso lungo il quale si rimodella (o, forse, per quanto vedremo, si instaura in maniera compiuta) il rapporto tra giustizia costituzionale ed esercizio della (comune) funzione giurisdizionale.
Ma, alle spalle di ciò che è evidente, si ritrovano profili cardine della letteratura costituzionalistica, quali il significato del nostro sistema accentrato, la natura dell’interpretazione costituzionale e, prima ancora, la portata effettiva della normatività della stessa Costituzione, cioè (anche) il suo essere o meno oggetto di applicazione diretta..
(segue)
ITALIA - DOTTRINA
La soppressione del ricorso superaccelerato e l'ingiustificato sacrificio della certezza del diritto
Paolo Clarizia (13/01/2021)
ITALIA - DOTTRINA
Corte Suprema e diritto all’aborto
Maria Chiara Errigo (13/01/2021)
ITALIA - DOTTRINA
La saga Schrems e la tutela dei diritti fondamentali
Chiara Gentile (13/01/2021)
ITALIA - DOTTRINA
Dagli approdi della Corte costituzionale in tema di controlimiti alle tendenze nel dialogo con le Corti
Antonello Lo Calzo (13/01/2021)
ITALIA - DOTTRINA
The EU Emissions Trading system (ETS) e gli impianti di produzione di elettricità
Leonardo Salvemini (13/01/2021)
ITALIA - DOTTRINA
La mediazione obbligatoria nel giudizio amministrativo e l’analisi economica del diritto
Luigi Viola (13/01/2021)
ITALIA - DOTTRINA
La garanzia amministrativa della salute e i suoi significati
Alice Cauduro (13/01/2021)
ITALIA - DOTTRINA
Dimensioni organizzative e modelli culturali in sanità: stato dell'arte e prospettive evolutive
Mariaconcetta D'Arienzo (13/01/2021)