stato » dottrina
-
di Roberto Formigoni
Il federalismo fiscale alla prova dei decreti delegati
Sono lieto di intervenire in occasione del 57° Convegno di Studi Amministrativi, organizzato dalla Provincia di Lecco e dalla Corte dei Conti.
Il tema del federalismo fiscale è certamente uno degli argomenti più rilevanti e di più stretta attualità nella fase politico-istituzionale che stiamo vivendo oggi.
Personalmente ritengo la riforma federalista una riforma necessaria, proprio alla luce del processo di globalizzazione in atto. Se noi guardiamo su scala planetaria vediamo che le Regioni e i Paesi che più hanno segnato un balzo in avanti dal punto di vista del PIL, dell’economia, devono questo loro salto in avanti allo sviluppo di alcune Regioni... (segue)
ITALIA - DOTTRINA
Intelligenza artificiale e regolazione giuridica: il ruolo del diritto nel rapporto tra uomo e macchina
Fernanda Faini (25/01/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Le recenti novità in tema di protezione delle donne vittime di violenza. Un’analisi alla luce del diritto costituzionale
Nannerel Fiano (25/01/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Giurisdizione contabile sull’indebita percezione del reddito di cittadinanza. Tra programma pubblicistico e rinnovata nozione del rapporto di servizio
Sergio Foà e Emanuela Andreis (25/01/2023)
ITALIA - DOTTRINA
“Tra pace e guerra”: i principi fondamentali della Costituzione come valori di pacificazione
Marco Galdi (25/01/2023)
ITALIA - DOTTRINA
La libertà di iniziativa economica e la protezione dell’ambiente e della salute
Eugenia Jona (25/01/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Società digitale e collective redress: azione rappresentativa europea, class action statunitense e azione di classe italiana a confronto
Gabriella Mazzei (25/01/2023)
ITALIA - DOTTRINA
“Amicus curiae” ed “esperti” nella prassi del processo costituzionale: luci ed ombre
Luca Pedullà (25/01/2023)
ITALIA - DOTTRINA
La tutela dell’unità familiare nel sistema di protezione internazionale italiano
Tania Abbiate (25/01/2023)