stato » dottrina
-
di Roberto Formigoni
Il federalismo fiscale alla prova dei decreti delegati
Sono lieto di intervenire in occasione del 57° Convegno di Studi Amministrativi, organizzato dalla Provincia di Lecco e dalla Corte dei Conti.
Il tema del federalismo fiscale è certamente uno degli argomenti più rilevanti e di più stretta attualità nella fase politico-istituzionale che stiamo vivendo oggi.
Personalmente ritengo la riforma federalista una riforma necessaria, proprio alla luce del processo di globalizzazione in atto. Se noi guardiamo su scala planetaria vediamo che le Regioni e i Paesi che più hanno segnato un balzo in avanti dal punto di vista del PIL, dell’economia, devono questo loro salto in avanti allo sviluppo di alcune Regioni... (segue)
ITALIA - DOTTRINA
I poteri del GSE nell’ambito dell’erogazione degli incentivi per la produzione di energia da fonte rinnovabile
Alessandra Coiante (28/06/2022)
ITALIA - DOTTRINA
La punibilità per il crimine internazionale di aggressione
Alessandra Lanciotti (28/06/2022)
ITALIA - DOTTRINA
L’aumento delle indennità per i Sindaci: un primo passo in attesa del necessario riordino dello status degli amministratori locali
Marco Orofino (28/06/2022)
ITALIA - DOTTRINA
Il diritto d’asilo costituzionale: premesse storiche e questioni attuali nel rapporto di integrazione multilivello tra le fonti
Vincenzo Telaro (28/06/2022)
ITALIA - DOTTRINA
Innovazione tecnologica e partecipazione dei lavoratori: un confronto fra Italia e Germania
Matteo Corti (28/06/2022)
ITALIA - DOTTRINA
Sistemi contrattuali di inquadramento e previsioni di legge
Vincenzo Ferrante (28/06/2022)
ITALIA - DOTTRINA
Innovazione tecnologica e tutela della professionalità: potenzialità e limiti dell’autonomia collettiva
Umberto Gargiulo (28/06/2022)
ITALIA - DOTTRINA
Sciopero e conflitto nel lavoro digitale. Osservazioni in tema di net strike, twitter storm e off simultaneo degli smart workers
Valerio Maio (28/06/2022)