
I conflitti di attribuzione tra Stato e Regioni e tra Regioni, altrimenti definiti conflitti intersoggettivi, richiamano i sistemi di regolazione giudiziaria delle competenze negli Stati federali, nati in Svizzera, Germania ed Austria a cavallo tra il IX e il XX secolo e presentano notevoli analogie con il giudizio di costituzionalità in via principale; entrambi sono attivati in via d’azione dai medesimi soggetti (Stato, Regioni e Province Autonome) ma soprattutto sono rivolti a garantire la tutela delle reciproche sfere di competenza costituzionalmente garantite, sia pure sotto angoli visuali differenziati. E se il giudizio in via principale ex art. 127 Cost. è predisposto a garanzia dei pregiudizi che potrebbero derivare dall’emanazione di un atto legislativo, il conflitto tra enti, invece, è posto a garanzia del pregiudizio che potrebbe derivare dall’emanazione di qualsiasi altro tipo di atto, diverso dalla legge.
La disciplina dei conflitti intersoggettivi è regolata dagli artt. 39-42 della l. 11 marzo 1953 n. 87, nonché da alcune disposizioni (art. 27 e 28) contenute nelle Norme... (segue)
ITALIA - DOCUMENTAZIONE
Winter School on Federalism and Governance 2024 (5-16 febbraio)
Eurac Research (13/09/2023)
ITALIA - DOCUMENTAZIONE
L’impatto delle nuove tecnologie sull’evoluzione dei regimi politici
CALL FOR PAPERS Nuovi Autoritarismi e Democrazie (NAD) (13/09/2023)
Normativa -
Conversione in legge n. 103/2023, Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 13 giugno 2023, n. 69, recante disposizioni urgenti per l'attuazione di obblighi derivanti da atti dell'Unione europea e da procedure
(13/09/2023)
Normativa -
D.L. n. 104/2023, Disposizioni urgenti a tutela degli utenti, in materia di attivita' economiche e finanziarie e investimenti strategici.
(13/09/2023)
Normativa -
D.Lgs. n. 101/2023, Attuazione della direttiva (UE) 2021/1187 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 7 luglio 2021, sulla razionalizzazione delle misure per promuovere la realizzazione della rete transeuropea
(13/09/2023)
Normativa -
L. n. 102/2023, Modifiche al codice della proprieta' industriale, di cui al decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30.
(13/09/2023)
ITALIA - DOCUMENTAZIONE
Senato della Repubblica- Dossier 'Ministero della cultura - riparto dei contributi ad enti, istituti, associazioni, fondazioni ed altri organismi'
(11/09/2023)
ITALIA - DOCUMENTAZIONE
Senato della Repubblica- Dossier 'Disposizioni in materia di revisione dello strumento militare'
(11/09/2023)