stato » dottrina
-
di Luisa Cassetti
Libertà di impresa, libertà di stabilimento e tutela della salute
Il mio contributo si propone di mettere in evidenza, muovendo da una recente decisione della Grande Sezione della Corte di Giustizia UE in tema di regolazione pubblica (contingentamento dell’offerta) della distribuzione farmaceutica, talune incongruenze che si annidano tra le pieghe del sindacato sulla proporzionalità e adeguatezza della regolazione di questo importante settore economico la cui efficienza è presidio della effettiva tutela del diritto fondamentale alla salute. In particolare, emergono da questa giurisprudenza i limiti e le lacune del sindacato sulla proporzionalità di questa tipologia di intervento diretto nell’economia, specie per ciò che attiene alle argomentazioni utilizzate dalla Corte di giustizia per affermare la coerenza di siffatto tipo di intervento rispetto al perseguimento di finalità di carattere generale... (segue)
ITALIA - DOTTRINA
I poteri del GSE nell’ambito dell’erogazione degli incentivi per la produzione di energia da fonte rinnovabile
Alessandra Coiante (28/06/2022)
ITALIA - DOTTRINA
La punibilità per il crimine internazionale di aggressione
Alessandra Lanciotti (28/06/2022)
ITALIA - DOTTRINA
L’aumento delle indennità per i Sindaci: un primo passo in attesa del necessario riordino dello status degli amministratori locali
Marco Orofino (28/06/2022)
ITALIA - DOTTRINA
Il diritto d’asilo costituzionale: premesse storiche e questioni attuali nel rapporto di integrazione multilivello tra le fonti
Vincenzo Telaro (28/06/2022)
ITALIA - DOTTRINA
Innovazione tecnologica e partecipazione dei lavoratori: un confronto fra Italia e Germania
Matteo Corti (28/06/2022)
ITALIA - DOTTRINA
Sistemi contrattuali di inquadramento e previsioni di legge
Vincenzo Ferrante (28/06/2022)
ITALIA - DOTTRINA
Innovazione tecnologica e tutela della professionalità: potenzialità e limiti dell’autonomia collettiva
Umberto Gargiulo (28/06/2022)
ITALIA - DOTTRINA
Sciopero e conflitto nel lavoro digitale. Osservazioni in tema di net strike, twitter storm e off simultaneo degli smart workers
Valerio Maio (28/06/2022)