stato » dottrina
-
di Paolo Giugliano
Libertà e crocifisso: la fine di un equivoco
La decisione in commento giunge alla fine di un dibattito giuridico, e non solo, sul tema dell’affissione del crocifisso nelle aule scolastiche che, valicando i confini nazionali è divenuto oggetto di attenzione della Corte europea dei diritti dell’uomo. È opportuno sin da subito chiarire che sebbene il tema della laicità sia affascinante e trasversale ad una pluralità di materie esso è estraneo alla presente indagine che, piuttosto, tenta di concentrarsi sul profilo giuridico internazionale del caso. Come i più ricorderanno la vicenda nasce da una iniziativa giudiziaria della sig.ra Soile Lautsi la quale chiedeva la rimozione del crocifisso dalle aule scolastiche frequentate dai propri figli. Esperiti i rimedi interni senza successo la stessa ricorreva ai sensi dell’art. 34 CEDU invocando la violazione principalmente dell’art. 9 della Convenzione, disciplinante la libertà di religione, e dell’art. 2 del Protocollo n. 1, in materia di diritto all’insegnamento... (segue)
ITALIA - DOTTRINA
La debolezza della democrazia rappresentativa e la tentazione del potere: notazioni critiche sul «premierato elettivo»
Adriana Ciancio (02/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
L’approccio basato sul rischio nell’AI Act
Valentina D’Antino (02/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Corruzione, diseguaglianze di genere e asimmetrie di potere: il gender mainstreaming come approccio sistemico per le strategie di prevenzione e contrasto alla corruzione
Valentina M. Donini (02/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Considerazioni sull'affidamento nei confronti della pubblica amministrazione e riparto di giurisdizione
Daniele Leone (02/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Al crocevia tra politica e giurisdizione: la responsabilità ministeriale nei modelli italiano e francese alla prova di alcuni recenti casi
Chiara Padrin (02/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il bias dell’ottimismo. I matrimoni religiosi nell’ordinamento italiano alla luce della giurisprudenza di Strasburgo
Tania Pagotto (02/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Governare il metaverso: tra costituzione economica digitale e sfide regolatorie
Mario Passaretta (02/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Le società di ambito territoriale ottimale come società legali? Riflessioni a margine di alcune pronunce del giudice amministrativo e di alcuni pareri della Corte dei Conti
Germano Scarafiocca (02/07/2025)