stato » dottrina
-
di Maria Alessandra Sandulli
Il processo davanti al giudice amministrativo nelle novità legislative della fine del 2011
L’articolo prende in esame le novità legislative che, negli ultimi mesi del 2011, hanno interessato il codice del processo amministrativo: accanto al “primo” decreto correttivo approvato con d. lgs. n. 195 del 15 novembre, di cui si passano in rassegna tutte le disposizioni, segnalando le modifiche sostanziali alla disciplina introdotta dal codice, è messa primariamente in luce la rilevanza dei nuovi poteri di legittimazione a ricorrere attribuiti all’AGCM, inquadrabili in un’ottica di potenziale “oggettivizzazione” del processo amministrativo, quanto meno a tutela degli interessi di maggiore rilievo costituzionale. Anche in questo quadro, è fatto poi oggetto di pesante critica il nuovo, irragionevole, aumento del contributo unificato nelle controversie sugli appalti pubblici, che, in contrasto con il suddetto ampliamento del potere di contestazione degli atti anticoncorrenziali, costituisce un ingiusto deterrente alla relativa impugnazione da parte dei soggetti lesi... (segue)
ITALIA - DOTTRINA
Intelligenza artificiale e regolazione giuridica: il ruolo del diritto nel rapporto tra uomo e macchina
Fernanda Faini (25/01/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Le recenti novità in tema di protezione delle donne vittime di violenza. Un’analisi alla luce del diritto costituzionale
Nannerel Fiano (25/01/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Giurisdizione contabile sull’indebita percezione del reddito di cittadinanza. Tra programma pubblicistico e rinnovata nozione del rapporto di servizio
Sergio Foà e Emanuela Andreis (25/01/2023)
ITALIA - DOTTRINA
“Tra pace e guerra”: i principi fondamentali della Costituzione come valori di pacificazione
Marco Galdi (25/01/2023)
ITALIA - DOTTRINA
La libertà di iniziativa economica e la protezione dell’ambiente e della salute
Eugenia Jona (25/01/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Società digitale e collective redress: azione rappresentativa europea, class action statunitense e azione di classe italiana a confronto
Gabriella Mazzei (25/01/2023)
ITALIA - DOTTRINA
“Amicus curiae” ed “esperti” nella prassi del processo costituzionale: luci ed ombre
Luca Pedullà (25/01/2023)
ITALIA - DOTTRINA
La tutela dell’unità familiare nel sistema di protezione internazionale italiano
Tania Abbiate (25/01/2023)