stato » dottrina
-
di Pietro Selicato
L’imposta municipale unificata (IMU) e gli enti ecclesiastici: nuove norme per vecchi problemi
Dal 1° gennaio 2012 è entrata in vigore l’IMU (Imposta Municipale Unificata), istituita dagli artt. 8 e 9 del D.lgs. 14 marzo 2011, n. 23. Come espressamente previsto dalla norma introduttiva, l’IMU sostituisce l’ICI nonché l’IRPEF e le relative addizionali dovute sui redditi fondiari relativi ai beni immobili non locati. La decorrenza dell’IMU era inizialmente fissata al 2014, tuttavia l’art. 13 del D.L. 6 dicembre 2011, n. 201, convertito nella L. 22 dicembre 2011, n. 214, ha anticipato la sua introduzione «in via sperimentale» a partire dal 2012... (segue)
ITALIA - DOTTRINA
I servizi locali di interesse economico: il caso del ciclo dei rifiuti urbani
Auretta Benedetti (24/02/2021)
ITALIA - DOTTRINA
Il superamento della dimensione negoziale della conferenza di servizi decisoria
Fortunato Gambardella (24/02/2021)
ITALIA - DOTTRINA
Cittadinanza europea e circolazione delle persone nell'EFTA
Umberto Lattanzi (24/02/2021)
ITALIA - DOTTRINA
La disciplina della prorogatio delle assemblee legislative regionali tra limiti immanenti e margini di autonomia regionale
Cristina Moser (24/02/2021)
ITALIA - DOTTRINA
Giudizio amministrativo e giudizio costituzionale in via incidentale tra fase ascendente e discendente
Nicola Pignatelli (24/02/2021)
ITALIA - DOTTRINA
Pensieri scomposti sugli incarichi dirigenziali
Pier Luigi Portaluri (24/02/2021)
ITALIA - DOTTRINA
La disciplina degli affidamenti in house nel d.lgs. n. 50/2016, tra potestà legislativa statale e limiti imposti dall’ordinamento dell’Unione europea
Giuseppe Ruberto (24/02/2021)
ITALIA - DOTTRINA
Il giudice e la 'doppia pregiudizialità': istruzioni per l'uso
Antonio Ruggeri (24/02/2021)