stato » dottrina
-
di Gabriele Maestri
Contrassegni a 5 stelle: evoluzioni, usi, elezioni, imitazioni.
Volendo trovare un elemento di novità per le elezioni politiche fissate per il 24 e il 25 febbraio, può certamente essere ritrovato nella prima partecipazione a una consultazione di livello nazionale del MoVimento 5 Stelle (d’ora in poi anche solo MoVimento o M5S), ispirato da Beppe Grillo negli ultimi anni: si tratta di un avvenimento atteso da molti, non privo di polemiche e soprattutto di grande impatto mediatico, anche per le iniziative che hanno preceduto l’avvio ufficiale della campagna elettorale (dalle «parlamentarie» per la scelta dei candidati1 alla mobilitazione dei «Firma day» per ottenere le sottoscrizioni necessarie per la presentazione delle liste)... (segue)
ITALIA - DOTTRINA
Intelligenza artificiale e regolazione giuridica: il ruolo del diritto nel rapporto tra uomo e macchina
Fernanda Faini (25/01/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Le recenti novità in tema di protezione delle donne vittime di violenza. Un’analisi alla luce del diritto costituzionale
Nannerel Fiano (25/01/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Giurisdizione contabile sull’indebita percezione del reddito di cittadinanza. Tra programma pubblicistico e rinnovata nozione del rapporto di servizio
Sergio Foà e Emanuela Andreis (25/01/2023)
ITALIA - DOTTRINA
“Tra pace e guerra”: i principi fondamentali della Costituzione come valori di pacificazione
Marco Galdi (25/01/2023)
ITALIA - DOTTRINA
La libertà di iniziativa economica e la protezione dell’ambiente e della salute
Eugenia Jona (25/01/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Società digitale e collective redress: azione rappresentativa europea, class action statunitense e azione di classe italiana a confronto
Gabriella Mazzei (25/01/2023)
ITALIA - DOTTRINA
“Amicus curiae” ed “esperti” nella prassi del processo costituzionale: luci ed ombre
Luca Pedullà (25/01/2023)
ITALIA - DOTTRINA
La tutela dell’unità familiare nel sistema di protezione internazionale italiano
Tania Abbiate (25/01/2023)