stato » dottrina
-
di Gabriele Maestri
Contrassegni a 5 stelle: evoluzioni, usi, elezioni, imitazioni.
Volendo trovare un elemento di novità per le elezioni politiche fissate per il 24 e il 25 febbraio, può certamente essere ritrovato nella prima partecipazione a una consultazione di livello nazionale del MoVimento 5 Stelle (d’ora in poi anche solo MoVimento o M5S), ispirato da Beppe Grillo negli ultimi anni: si tratta di un avvenimento atteso da molti, non privo di polemiche e soprattutto di grande impatto mediatico, anche per le iniziative che hanno preceduto l’avvio ufficiale della campagna elettorale (dalle «parlamentarie» per la scelta dei candidati1 alla mobilitazione dei «Firma day» per ottenere le sottoscrizioni necessarie per la presentazione delle liste)... (segue)
ITALIA - DOTTRINA
I servizi locali di interesse economico: il caso del ciclo dei rifiuti urbani
Auretta Benedetti (24/02/2021)
ITALIA - DOTTRINA
Il superamento della dimensione negoziale della conferenza di servizi decisoria
Fortunato Gambardella (24/02/2021)
ITALIA - DOTTRINA
Cittadinanza europea e circolazione delle persone nell'EFTA
Umberto Lattanzi (24/02/2021)
ITALIA - DOTTRINA
La disciplina della prorogatio delle assemblee legislative regionali tra limiti immanenti e margini di autonomia regionale
Cristina Moser (24/02/2021)
ITALIA - DOTTRINA
Giudizio amministrativo e giudizio costituzionale in via incidentale tra fase ascendente e discendente
Nicola Pignatelli (24/02/2021)
ITALIA - DOTTRINA
Pensieri scomposti sugli incarichi dirigenziali
Pier Luigi Portaluri (24/02/2021)
ITALIA - DOTTRINA
La disciplina degli affidamenti in house nel d.lgs. n. 50/2016, tra potestà legislativa statale e limiti imposti dall’ordinamento dell’Unione europea
Giuseppe Ruberto (24/02/2021)
ITALIA - DOTTRINA
Il giudice e la 'doppia pregiudizialità': istruzioni per l'uso
Antonio Ruggeri (24/02/2021)