stato » dottrina
-
di Caterina Flick, Vincenzo Ambriola
Dati nelle nuvole: aspetti giuridici del cloud computing e applicazione alle amministrazioni pubbliche
Il termine cloud computing è usato per definire le tecnologie che consentono la delocalizzazione di risorse e servizi informatici. Il NIST (National Institute of Standards and Technology) definisce il cloud computing come un modello che abilita l’accesso tramite internet a risorse condivise di calcolo, utilizzabili dinamicamente ed efficacemente a fronte di limitate attività di gestione. Pur basandosi su tecnologie oramai mature e consolidate, il cloud computing costituisce un paradigma moderno mediante il quale gestire risorse ed erogare servizi informatici. In particolare, il cloud computing è utilizzato per servizi a erogazione diffusa (quali posta elettronica o social network) diretti a singoli, imprese o pubbliche amministrazioni. In un’accezione più ampia, il termine è utilizzato per indicare la fornitura di servizi rivolti all’automazione dei processi di gestione delle attività di impresa e alla gestione d’ufficio... (segue)
ITALIA - DOTTRINA
A cross-sectional analysis of the Transmission Protection Instrument: between economical needs and outdated Treaties
Matteo Bursi (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Le ipotesi di judicial overhaul in Israele
Enrico Campelli (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
La concorrenza in sanità e la garanzia della tutela della salute del cittadino
Francesco Giulio Cuttaia (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Quale futuro per il referendum? Considerazioni sul giudizio di ammissibilità e possibili svolte ermeneutiche de jure condito
Giovanni Guzzetta (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Il ruolo dell’esecutivo nell’incerto futuro delle concessioni demaniali marittime
Anna Maria Liscio (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Credito al consumo e disciplina del rimborso anticipato: dalla Lexitor alla Corte costituzionale
Roberta Lo Conte (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Economia circolare e contrasto alla criminalità ambientale nel ciclo dei rifiuti
Anna Chiara Nicoli (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Gli strumenti di contrasto alla homelessness
Francesca Nugnes (21/03/2023)