stato » dottrina
-
di Jörg Luther
Eleggere un capo dello Stato in Europa: esperienze della vicina Germania
La scelta del Capo di Stato non è solo un fatto nazionale, ma ha una crescente rilevanza internazionale, specialmente nell’Unione europea. Nei momenti in cui si sceglie una persona come rappresentante più alto di uno stato costituzionale, caratterizzato da forme variabili di convivenza e di governo politico, ogni popolo riflette – chi di più e chi di meno - sulle proprie speranze di virtù e sui propri timori di difficoltà e sul modo di relazionarsi con gli altri stati. Nonostante giochino oggi un ruolo formale ed informale fondamentale nelle politiche di integrazione di un’unione europea che finora non ha un solo Presidente, né tanto meno un presidente eletto dalla cittadinanza europea, i manuali di diritto costituzionale europeo ancora non dedicano molto spazio ai capi di Stato. Come la pensino l’Europa sarebbe in ogni caso una delle principali domande da rivolgere a chiunque accetta la candidatura ad assumere la posizione di rappresentanza più alta di uno stato costituzionale nell’Unione europea. In questa ottica può essere utile una comparazione e una riflessione sulle esperienze straniere di elezione del capo dello Stato... (segue)
ITALIA - DOTTRINA
A cross-sectional analysis of the Transmission Protection Instrument: between economical needs and outdated Treaties
Matteo Bursi (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Le ipotesi di judicial overhaul in Israele
Enrico Campelli (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
La concorrenza in sanità e la garanzia della tutela della salute del cittadino
Francesco Giulio Cuttaia (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Quale futuro per il referendum? Considerazioni sul giudizio di ammissibilità e possibili svolte ermeneutiche de jure condito
Giovanni Guzzetta (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Il ruolo dell’esecutivo nell’incerto futuro delle concessioni demaniali marittime
Anna Maria Liscio (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Credito al consumo e disciplina del rimborso anticipato: dalla Lexitor alla Corte costituzionale
Roberta Lo Conte (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Economia circolare e contrasto alla criminalità ambientale nel ciclo dei rifiuti
Anna Chiara Nicoli (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Gli strumenti di contrasto alla homelessness
Francesca Nugnes (21/03/2023)