stato » dottrina
-
di Sergio Niger
Diritto all’informazione, diritti della persona e archivi giornalistici on line
Due recenti provvedimenti del Garante per la protezione dei dati personali aggiungono un contributo importante all’articolato e complesso dibattito sul diritto all’informazione e sui diritti della persona su Internet. Nell’ambito del diritto all’informazione, una particolare condizione riguarda gli archivi giornalistici on line. Da un po’ di tempo, le più importanti testate giornalistiche hanno creato archivi on line, a disposizione dei lettori, con gli articoli, i reportage, i commenti comparsi nel corso degli anni anche sulle edizioni cartacee. Tutto ciò, se da un lato ha accresciuto il diritto di informazione e di sapere degli utenti della “Rete”, dall’altro ha posto sovente a rischio il diritto all’identità personale e il diritto all’oblio di non poche persone. Il diritto all’identità personale, ossia il diritto riconosciuto a ogni individuo di vedersi descritto esattamente così come è, senza inesattezze che ne stravolgano la personalità agli occhi del pubblico, è il frutto di una costruzione incessante, che oggi avviene in modo sempre più deciso on line... (segue)
ITALIA - DOTTRINA
La discrezionalità del potere nella lotta al cambiamento climatico
Maralice Cunha Verciano (29/11/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Crisi dello Stato democratico rappresentativo, partecipazione politica elettronica e consapevolezza della società civile
Laura Fabiano (29/11/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Il pluralismo nazionale preso (democraticamente) sul serio
Gennaro Ferraiuolo (29/11/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Welfare State e crisi
Damiano Fuschi (29/11/2023)
ITALIA - DOTTRINA
I Signori del Tech e la sfida sulle regole: il caso Amazon
Mario Midiri (29/11/2023)
ITALIA - DOTTRINA
L’attualità del principio di sussidiarietà
Giovanni Mulazzani (29/11/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Il modello consultativo cinese
Laura Alessandra Nocera (29/11/2023)
Giurisprudenza - Italia - Consiglio di Stato -
Consiglio di Stato, Sentenza n. 1354/2023, Sull’ammissibilità nel processo amministrativo delle fonti confidenziali
(22/11/2023)