stato » dottrina
-
di Annalisa D'Urbano
Il nuovo potere di legittimazione a ricorrere dell’AGCM al vaglio del giudice amministrativo
Il potere di agire in giudizio attribuito dall’art. 21-bis della L. n. 287 del 1990 all’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato interseca molteplici tematiche afferenti lo stesso ruolo delle Autorità amministrative indipendenti ed il loro inquadramento nell’ordinamento costituzionale. La rilevanza delle questioni incise è tale da far sì che lo svolgimento delle medesime risulti inconciliabile con il taglio schematico del presente articolo, il cui scopo è quello di esaminare la sentenza non definitiva del TAR Lazio, Roma, n. 2720/2013, cogliendone i punti di contatto con le principali tesi sviluppate dalla dottrina a margine dell’introduzione del menzionato art. 21 bis. L’analisi della pronuncia sarà incentrata sui due principali nuclei argomentativi, invertendo l’ordine di trattazione seguito dal giudice amministrativo: verrà assegnata priorità all’esame della questione di legittimità costituzionale per poi passare al vaglio le ulteriori censure di carattere processuale dedotte in giudizio... (segue)
ITALIA - DOTTRINA
Intelligenza artificiale e regolazione giuridica: il ruolo del diritto nel rapporto tra uomo e macchina
Fernanda Faini (25/01/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Le recenti novità in tema di protezione delle donne vittime di violenza. Un’analisi alla luce del diritto costituzionale
Nannerel Fiano (25/01/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Giurisdizione contabile sull’indebita percezione del reddito di cittadinanza. Tra programma pubblicistico e rinnovata nozione del rapporto di servizio
Sergio Foà e Emanuela Andreis (25/01/2023)
ITALIA - DOTTRINA
“Tra pace e guerra”: i principi fondamentali della Costituzione come valori di pacificazione
Marco Galdi (25/01/2023)
ITALIA - DOTTRINA
La libertà di iniziativa economica e la protezione dell’ambiente e della salute
Eugenia Jona (25/01/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Società digitale e collective redress: azione rappresentativa europea, class action statunitense e azione di classe italiana a confronto
Gabriella Mazzei (25/01/2023)
ITALIA - DOTTRINA
“Amicus curiae” ed “esperti” nella prassi del processo costituzionale: luci ed ombre
Luca Pedullà (25/01/2023)
ITALIA - DOTTRINA
La tutela dell’unità familiare nel sistema di protezione internazionale italiano
Tania Abbiate (25/01/2023)