stato » dottrina
-
di Cristina Gazzetta
Il federalismo russo, tra tradizione e innovazione
L’identità culturale, sociale e politica della Russia affonda le radici nei concetti di territorio, di appartenenza etnica e di religione, riconducibili tutti al concetto di una grande Russia. Questa infatti, nella tradizione della cultura russa, è sempre stata considerata la “madre-terra”, creatura mistica, corpo creante, che dà vita, alla quale il contadino in particolare e l’uomo in generale, non può non donarsi col proprio lavoro e con la propria vita; la terra rappresenta una entità superiore, cui non ci si può ribellare: il contadino, e quindi l’uomo, prendendo coscienza dei limiti della propria natura umana, sa di dover accettare questa condizione, rispettando sempre e in maniera assoluta la grande “madre-terra”. È interessante notare, a questo proposito, che la parola “lingua”, jazyk nel russo moderno, jazykù nello slavo antico, indicava sia il popolo, sia la nazione, sia la comunità linguistica (perciò terra russa); ciò non deve sorprendere se si pensa al fatto che anche il termine “pagano”, jazycniku, proviene dalla stessa radice, a conferma delle comuni origini religiose dei russi, che si identificano, secondo il racconto biblico, in una delle settantadue lingue in cui Dio divise gli uomini e che permisero alla Rus’ di adempiere ad una missione unificante anche di tipo spirituale...(segue)
ITALIA - DOTTRINA
A cross-sectional analysis of the Transmission Protection Instrument: between economical needs and outdated Treaties
Matteo Bursi (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Le ipotesi di judicial overhaul in Israele
Enrico Campelli (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
La concorrenza in sanità e la garanzia della tutela della salute del cittadino
Francesco Giulio Cuttaia (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Quale futuro per il referendum? Considerazioni sul giudizio di ammissibilità e possibili svolte ermeneutiche de jure condito
Giovanni Guzzetta (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Il ruolo dell’esecutivo nell’incerto futuro delle concessioni demaniali marittime
Anna Maria Liscio (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Credito al consumo e disciplina del rimborso anticipato: dalla Lexitor alla Corte costituzionale
Roberta Lo Conte (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Economia circolare e contrasto alla criminalità ambientale nel ciclo dei rifiuti
Anna Chiara Nicoli (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Gli strumenti di contrasto alla homelessness
Francesca Nugnes (21/03/2023)