stato » dottrina
-
di Claudia Pennacchietti
L’associazionismo comunale obbligatorio nelle più recenti evoluzioni normative
Il sistema di gestioni associate di funzioni e servizi tra i piccoli Comuni è stato oggetto negli ultimi anni di una serie di interventi motivati dal dichiarato intento di razionalizzazione della spesa pubblica. La riforma dell’assetto istituzionale (che si è avuta a partire dal d.l. n. 78/2010 fino al d.l. n. 95/2012) è raccolta in numerosi testi normativi statali caratterizzati dalla forma tipica della legislazione d’urgenza – il decreto-legge – e dalla frammentarietà e caoticità dei contenuti. Nella prima parte dell’articolo sarà fatta una disamina di questa legislazione, evidenziandone due specifiche criticità. In primo luogo, nella prospettiva del rapporto tra fonti del diritto di livello nazionale e regionale, si avrà modo di rilevare che la pervasività decisionale del livello statale su quello regionale ha ingenerato dubbi di costituzionalità in ordine alla competenza a disciplinare la materia delle gestioni associate. In secondo luogo, si osserverà che le misure adottate hanno fortemente inciso sui tratti caratterizzanti l’ordinamento degli enti locali, in particolare nella direzione di un ridimensionamento del modello autonomistico, così come tratteggiato dalla Carta costituzionale... (segue)
ITALIA - DOTTRINA
A cross-sectional analysis of the Transmission Protection Instrument: between economical needs and outdated Treaties
Matteo Bursi (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Le ipotesi di judicial overhaul in Israele
Enrico Campelli (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
La concorrenza in sanità e la garanzia della tutela della salute del cittadino
Francesco Giulio Cuttaia (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Quale futuro per il referendum? Considerazioni sul giudizio di ammissibilità e possibili svolte ermeneutiche de jure condito
Giovanni Guzzetta (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Il ruolo dell’esecutivo nell’incerto futuro delle concessioni demaniali marittime
Anna Maria Liscio (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Credito al consumo e disciplina del rimborso anticipato: dalla Lexitor alla Corte costituzionale
Roberta Lo Conte (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Economia circolare e contrasto alla criminalità ambientale nel ciclo dei rifiuti
Anna Chiara Nicoli (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Gli strumenti di contrasto alla homelessness
Francesca Nugnes (21/03/2023)