stato » dottrina
-
di Claudia Pennacchietti
L’associazionismo comunale obbligatorio nelle più recenti evoluzioni normative
Il sistema di gestioni associate di funzioni e servizi tra i piccoli Comuni è stato oggetto negli ultimi anni di una serie di interventi motivati dal dichiarato intento di razionalizzazione della spesa pubblica. La riforma dell’assetto istituzionale (che si è avuta a partire dal d.l. n. 78/2010 fino al d.l. n. 95/2012) è raccolta in numerosi testi normativi statali caratterizzati dalla forma tipica della legislazione d’urgenza – il decreto-legge – e dalla frammentarietà e caoticità dei contenuti. Nella prima parte dell’articolo sarà fatta una disamina di questa legislazione, evidenziandone due specifiche criticità. In primo luogo, nella prospettiva del rapporto tra fonti del diritto di livello nazionale e regionale, si avrà modo di rilevare che la pervasività decisionale del livello statale su quello regionale ha ingenerato dubbi di costituzionalità in ordine alla competenza a disciplinare la materia delle gestioni associate. In secondo luogo, si osserverà che le misure adottate hanno fortemente inciso sui tratti caratterizzanti l’ordinamento degli enti locali, in particolare nella direzione di un ridimensionamento del modello autonomistico, così come tratteggiato dalla Carta costituzionale... (segue)
ITALIA - DOTTRINA
Il binomio comunità-territorio nel prisma dello sviluppo sostenibile umano
Ivan Allegranti (04/06/2025)
ITALIA - DOTTRINA
L’incerto avvio delle riforme in tema di disabilità previste dalla legge n. 227 del 2021
Giuseppe Arconzo (04/06/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il trattamento penitenziario e il trattamento rieducativo come species di servizio pubblico
Emanuele Comi (04/06/2025)
ITALIA - DOTTRINA
L'arme fatale del parlamentarismo razionalizzato francese
Chiara A. d’Alessandro (04/06/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Un itinerario alternativo ai beni comuni: le proprietà collettive sostenibili
Andrea Caravita di Toritto (04/06/2025)
ITALIA - DOTTRINA
La formazione dei minority government in Canada tra regolarità e regole
Andrea Fiorentino (04/06/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il “nuovo” strumento degli “accordi di collaborazione”. Note a prima lettura
Giovanni Gallone (04/06/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il ruolo del Capo dello Stato nella fase genetica dell’Esecutivo, in Spagna e Italia. Tra modifica e mantenimento delle regole costituzionali non scritte
Isabella Maria Lo Presti (04/06/2025)