stato » dottrina
-
di Marta Picchi
Tecniche normative e tutela del buon andamento della pubblica amministrazione: dalla Corte costituzionale un nuovo impulso per preservare la certezza del diritto.
Da tempo, una parte della dottrina ha espresso scetticismo sull’appropriatezza del giudizio di costituzionalità delle leggi come sede deputata al controllo delle tecniche di normazione, dal momento che il primo è un istituto finalizzato ad altre esigenze e difficilmente può applicarsi alle problematiche legate alla qualità della normazione. In ogni caso, all’interno della Costituzione manca una previsione che esplicitamente prescriva la chiarezza delle regole giuridiche, con la conseguenza però che le leggi oscure sarebbero in grado di insidiare lo Stato di diritto e la stessa Costituzione quando la difficoltà applicativa non sia superabile in via interpretativa, pregiudicando così un presupposto di ogni ordinamento giuridico, ovvero la certezza del diritto, intesa come prevedibilità delle conseguenze giuridiche in ordine al compimento o al verificarsi di atti o fatti e sicurezza dei rapporti per la presumibile stabilità della disciplina e coerenza tra normative che si susseguono nel tempo... (segue)
ITALIA - DOTTRINA
Il controllo interno di gestione nella pubblica amministrazione italiana
Luca Baldini (07/04/2021)
ITALIA - DOTTRINA
La materia delle espropriazioni e l’ammissibilità della rinuncia abdicativa al diritto di proprietà
Federica Coppola (07/04/2021)
ITALIA - DOTTRINA
La sindacabilità degli atti dei gruppi parlamentari in quanto comunità politiche
Renzo Dickmann (07/04/2021)
ITALIA - DOTTRINA
L’open banking e le troppe zone grigie del conflitto tra la legislazione europea sui pagamenti e la tutela dei dati
Federico Ferretti (07/04/2021)
ITALIA - DOTTRINA
Il collocamento dei disabili nel mercato del lavoro post-emergenziale: criticità e prospettive
Maria Giovannone (07/04/2021)
ITALIA - DOTTRINA
Questioni interpretative sui poteri normativi delle Autorità amministrative indipendenti
Federica Laura Maggio (07/04/2021)
ITALIA - DOTTRINA
Osservazioni critiche sulla incandidabilità degli amministratori locali a seguito di scioglimento del consiglio per infiltrazioni mafiose
Marco Magri (07/04/2021)
ITALIA - DOTTRINA
L'elemento soggettivo dell'illecito erariale nel 'decreto semplificazioni': ovvero la 'diga mobile' della responsabilità
Carola Pagliarin (07/04/2021)