stato » dottrina
-
di Ginevra Cerrina Feroni, Antonio Bellizzi
Appunti sulla moderna razionalità della distinzione tra matrimonio ed unioni affettive tra persone dello stesso sesso
Trova radicamento nei valori costituzionali la distinzione tra matrimonio e formazioni sociali nelle quali si svolge la personalità umana. È proprio in virtù di detta distinzione che si rende doveroso, nel campo così delicato della proiezione sociale della vita intima delle persone, un tentativo di “pulizia del linguaggio", anche alla luce di un dibattito pubblico sovente inquinato da pregiudizi di carattere ideologico e strumentale. In tale prospettiva la mitologia, perpetuatasi nella cultura post-moderna, della contrapposizione tra una tradizione dogmaticamente difesa dalla Chiesa cattolica e "le magnifiche sorti e progressive" dell'umanità propugnate dal mondo laico, trova un valido banco di prova proprio nella posizione della Chiesa cattolica in ordine alla immodificabilità dell'istituto del matrimonio: posizione che non deve essere interpretata quale espressione di rigida chiusura rispetto all’evolversi della società, ma è al contrario suscettibile di essere valorizzata in termini di pluralismo e di tolleranza... (segue)
ITALIA - DOTTRINA
The Enforcement of Human Rights by Albanian Constitutional Judges: A Focus on Individual Constitutional Complaints in Civil Matters
Enkelejda Koka e Laert Sheme (15/01/2025)
ITALIA - DOTTRINA
L’elezione diretta del Presidente del Consiglio dei ministri ed il c.d. simul simul. Della fine del libero mandato parlamentare («Après moi le déluge!»)
Enrico Albanesi (14/01/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il Comitato Nazionale per la Bioetica
Luca Di Majo (14/01/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Gli affidamenti sotto soglia di rilevanza europea nel nuovo codice dei contratti pubblici nei settori ordinari e speciali
Maura Mattalia e Alberto Marengo (14/01/2025)
ITALIA - DOTTRINA
La libertà di espressione artistica nell’industria audiovisiva: difficili confini tra necessaria tutela costituzionale e diritti dei terzi
Giulia Sulpizi (14/01/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Violazioni del GDPR e colpevolezza nella recente giurisprudenza della Corte di giustizia: note a margine delle sentenze Karantinas e Deutsche Wohnen
Fabio Balducci Romano (14/01/2025)
ITALIA - DOTTRINA
La protezione giuridica dei neurodati: i neurodiritti
M. Isabel Cornejo-Plaza, Roberto Cippitani e Vincenzo Pasquino (14/01/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Grandeur et faiblesses DE LA Convention de La Haye sur la coopération internationale dans l'enquête et la poursuite des crimes de génocide, des crimes contre l'humanité, des crimes de guerre et d'autr
Francesco Seatzu (14/01/2025)