stato » dottrina
-
di Renato Ibrido
Verso la “riforma Boldrini”: processi di scrittura del diritto parlamentare e ruolo della comparazione
Il 27 novembre 2013, il Gruppo di lavoro incaricato di elaborare una proposta di riforma organica del Regolamento ha trasmesso al Presidente della Camera, on. Boldrini, una ipotesi di articolato condivisa da sette dei suoi otto componenti. Nella seduta dell’8 gennaio 2014, la Giunta per il Regolamento ha concluso la discussione di carattere generale avviata il 12 dicembre 2013, adottando lo schema di modifica regolamentare predisposto dal Gruppo di lavoro quale testo base per il prosieguo dei lavori. In tale occasione, hanno espresso voto favorevole tutti i componenti della Giunta, con l’eccezione dei due rappresentanti del Movimento Cinque Stelle, i quali hanno manifestato il proprio dissenso sul merito e sul metodo della riforma. Non è possibile, in questa sede, affrontare in maniera esaustiva tutte le proposte di modifica, le quali, investendo decine e decine di articoli, richiederanno un più analitico approfondimento anche alla luce del successivo seguito in Aula. Già in questa fase, peraltro, non appare azzardato anticipare alcune prime valutazioni sul metodo e sulle linee di fondo della riforma, evidenziando il significato che questo progetto di modifica del Regolamento assume a sedici anni dall’ultimo ampio (benché parziale) intervento riformatore... (segue)
ITALIA - DOTTRINA
A cross-sectional analysis of the Transmission Protection Instrument: between economical needs and outdated Treaties
Matteo Bursi (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Le ipotesi di judicial overhaul in Israele
Enrico Campelli (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
La concorrenza in sanità e la garanzia della tutela della salute del cittadino
Francesco Giulio Cuttaia (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Quale futuro per il referendum? Considerazioni sul giudizio di ammissibilità e possibili svolte ermeneutiche de jure condito
Giovanni Guzzetta (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Il ruolo dell’esecutivo nell’incerto futuro delle concessioni demaniali marittime
Anna Maria Liscio (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Credito al consumo e disciplina del rimborso anticipato: dalla Lexitor alla Corte costituzionale
Roberta Lo Conte (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Economia circolare e contrasto alla criminalità ambientale nel ciclo dei rifiuti
Anna Chiara Nicoli (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Gli strumenti di contrasto alla homelessness
Francesca Nugnes (21/03/2023)