stato » dottrina
-
di Alberto Lucarelli
L'organizzazione amministrativa delle nuove autorità d'ambito tra principio di sussidiarietà verticale, ruolo delle regioni e vincoli referendari
Oggetto dell’articolo è il profilo strutturale e funzionale della nuova “organizzazione amministrativa” che, sulla base dei “principi europei” della legislazione statale e regionale, definisce e regola i modelli di gestione e le relative procedure di affidamento negli ambiti territoriali ottimali; segnatamente si concentrerà l’attenzione sulla governance del servizio idrico integrato nei bacini idrografici. Si tratta di un tema che si snoda tra categorie classiche del diritto pubblico, quali il regime delle competenze (dall’Unione europea fino ai comuni) ed i modelli di gestione dei servizi di interesse economico generale, nella considerazione che dopo il referendum abrogativo del giugno del 2011 manca in Italia una disciplina di carattere generale in tema di servizi pubblici locali a rilevanza economica. I tentativi legislativi, sin qui intrapresi, sono stati sistematicamente censurati dalla Corte costituzionale, in prevalenza per difformità dalla volontà popolare espressa con i referendum del 2011. Inoltre, in tema di organizzazione amministrativo-territoriale degli ambiti territoriali, e non soltanto idrografici, da anni la legge statale richiede un intervento legislativo regionale al quale soltanto alcune regioni hanno dato seguito... (segue)
ITALIA - DOTTRINA
Il controllo interno di gestione nella pubblica amministrazione italiana
Luca Baldini (07/04/2021)
ITALIA - DOTTRINA
La materia delle espropriazioni e l’ammissibilità della rinuncia abdicativa al diritto di proprietà
Federica Coppola (07/04/2021)
ITALIA - DOTTRINA
La sindacabilità degli atti dei gruppi parlamentari in quanto comunità politiche
Renzo Dickmann (07/04/2021)
ITALIA - DOTTRINA
L’open banking e le troppe zone grigie del conflitto tra la legislazione europea sui pagamenti e la tutela dei dati
Federico Ferretti (07/04/2021)
ITALIA - DOTTRINA
Il collocamento dei disabili nel mercato del lavoro post-emergenziale: criticità e prospettive
Maria Giovannone (07/04/2021)
ITALIA - DOTTRINA
Questioni interpretative sui poteri normativi delle Autorità amministrative indipendenti
Federica Laura Maggio (07/04/2021)
ITALIA - DOTTRINA
Osservazioni critiche sulla incandidabilità degli amministratori locali a seguito di scioglimento del consiglio per infiltrazioni mafiose
Marco Magri (07/04/2021)
ITALIA - DOTTRINA
L'elemento soggettivo dell'illecito erariale nel 'decreto semplificazioni': ovvero la 'diga mobile' della responsabilità
Carola Pagliarin (07/04/2021)