stato » dottrina
-
di Alberto Lucarelli
Il territorio bene comune degli italiani. Ragionando intorno all’ultimo libro di Paolo Maddalena
Paolo Maddalena è riuscito in un libro di grande intensità e dal ritmo incalzante, dal titolo Il territorio bene comune degli italiani, (introduzione di Salvatore Settis) Donzelli Editore, 2014 (pp.208) a racchiudere dal punto di vista del metodo e dei contenuti (dal diritto romano, al diritto pubblico, al diritto dell’economia, al diritto europeo) la sua poliedrica figura di giurista. Studioso e libero docente di diritto romano, allievo della prestigiosa Scuola romanista fredericiana di Antonio Guarino (ancor prima di Vincenzo Arangio-Ruiz), uomo dell’amministrazione attiva, diversi anni passati come funzionario negli uffici prefettizi, poi magistrato della Corte dei Conti ed in quella sede giurisdizionale uno dei massimi artefici della nascita del diritto ambientale, poi giudice della Corte costituzionale... (segue)
ITALIA - DOTTRINA
Riflessioni su elezione diretta dei sindaci e limitazione al numero di mandati consecutivi, a partire dalla giurisprudenza costituzionale recente
Silvia Filippi (16/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Nuovo sistema di censimento permanente e revisione delle circoscrizioni elettorali
Alessandra Mazzola (16/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
La disciplina della comunicazione istituzionale durante le campagne elettorali online
Giacomo Menegus (16/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Incandidabilità e par condicio: limiti al diritto elettorale e semestre bianco
Marco Previtali (16/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Considerazioni generali sui poteri amministrativi di secondo grado
Andrea Carbone (15/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Studio sulle funzioni politiche della giustizia costituzionale
Corrado Caruso (15/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il disallineamento tra normativa sostanziale e processuale in materia di revisione prezzi negli appalti pubblici e le ricadute sulla giurisdizione
Maria Difino (15/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il volto costituzionale dell’educazione
Giuseppe Laneve (15/07/2025)