stato » dottrina
-
di Alberto Lucarelli
Il territorio bene comune degli italiani. Ragionando intorno all’ultimo libro di Paolo Maddalena
Paolo Maddalena è riuscito in un libro di grande intensità e dal ritmo incalzante, dal titolo Il territorio bene comune degli italiani, (introduzione di Salvatore Settis) Donzelli Editore, 2014 (pp.208) a racchiudere dal punto di vista del metodo e dei contenuti (dal diritto romano, al diritto pubblico, al diritto dell’economia, al diritto europeo) la sua poliedrica figura di giurista. Studioso e libero docente di diritto romano, allievo della prestigiosa Scuola romanista fredericiana di Antonio Guarino (ancor prima di Vincenzo Arangio-Ruiz), uomo dell’amministrazione attiva, diversi anni passati come funzionario negli uffici prefettizi, poi magistrato della Corte dei Conti ed in quella sede giurisdizionale uno dei massimi artefici della nascita del diritto ambientale, poi giudice della Corte costituzionale... (segue)
ITALIA - DOTTRINA
A cross-sectional analysis of the Transmission Protection Instrument: between economical needs and outdated Treaties
Matteo Bursi (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Le ipotesi di judicial overhaul in Israele
Enrico Campelli (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
La concorrenza in sanità e la garanzia della tutela della salute del cittadino
Francesco Giulio Cuttaia (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Quale futuro per il referendum? Considerazioni sul giudizio di ammissibilità e possibili svolte ermeneutiche de jure condito
Giovanni Guzzetta (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Il ruolo dell’esecutivo nell’incerto futuro delle concessioni demaniali marittime
Anna Maria Liscio (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Credito al consumo e disciplina del rimborso anticipato: dalla Lexitor alla Corte costituzionale
Roberta Lo Conte (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Economia circolare e contrasto alla criminalità ambientale nel ciclo dei rifiuti
Anna Chiara Nicoli (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Gli strumenti di contrasto alla homelessness
Francesca Nugnes (21/03/2023)