
Nel volgere di pochi giorni si sono registrati due interventi legislativi di grande rilievo in tema di riorganizzazione, a Costituzione invariata, del sistema degli enti locali: la legge siciliana n. 8 (L.r. 24 marzo 2014, in tema di “Istituzione dei liberi consorzi comunali e delle città metropolitane”) e la legge Delrio contenente “Disposizioni sulle città metropolitane, sulle province, sulle unioni e fusioni di comuni”. La legge siciliana, in particolare, è stata approvata sotto il fortissimo condizionamento degli organi di informazione, in adempimento di stringenti impegni politici assunti dal Presidente della Giunta regionale e di ineludibili scadenze istituzionali che, in mancanza di un intervento legislativo specifico, avrebbero determinato la convocazione dei comizi elettorali per il rinnovo degli organi delle Province regionali ancora esistenti a norma della L.r. n. 9 del 1986. Dal punto di vista metodologico si può davvero dire che in Sicilia si sta assistendo ad una riforma degli enti intermedi in più atti: il primo è stata la L.r. n. 7 del 2013; il secondo è la legge n. 8 di quest’anno; il terzo sarà l’attesa legge di riordino vero e proprio annunciata da quest’ultima. In ogni caso, tutto sta avvenendo all’inverso di quanto il buon senso e la razionalità dell’azione legislativa avrebbero imposto... (segue)
ITALIA - DOTTRINA
La soppressione del ricorso superaccelerato e l'ingiustificato sacrificio della certezza del diritto
Paolo Clarizia (13/01/2021)
ITALIA - DOTTRINA
Corte Suprema e diritto all’aborto
Maria Chiara Errigo (13/01/2021)
ITALIA - DOTTRINA
La saga Schrems e la tutela dei diritti fondamentali
Chiara Gentile (13/01/2021)
ITALIA - DOTTRINA
Dagli approdi della Corte costituzionale in tema di controlimiti alle tendenze nel dialogo con le Corti
Antonello Lo Calzo (13/01/2021)
ITALIA - DOTTRINA
The EU Emissions Trading system (ETS) e gli impianti di produzione di elettricità
Leonardo Salvemini (13/01/2021)
ITALIA - DOTTRINA
La mediazione obbligatoria nel giudizio amministrativo e l’analisi economica del diritto
Luigi Viola (13/01/2021)
ITALIA - DOTTRINA
La garanzia amministrativa della salute e i suoi significati
Alice Cauduro (13/01/2021)
ITALIA - DOTTRINA
Dimensioni organizzative e modelli culturali in sanità: stato dell'arte e prospettive evolutive
Mariaconcetta D'Arienzo (13/01/2021)