stato » dottrina
-
di Elisabetta Frontoni
Sono ancora legittime disposizioni di delega inserite in sede di conversione?
A due anni di distanza dalla nota sentenza n. 22 del 2012, la Corte costituzionale torna a pronunciarsi sulla natura della legge di conversione, ribadendo e precisando alcune delle importanti conclusioni cui era giunta in quella decisione. Nella recente sentenza n. 32 del 2014, infatti, il giudice costituzionale afferma a chiare lettere che la legge di conversione è «una legge tipizzata e funzionalizzata che segue un iter semplificato e caratterizzato dal rispetto di tempi particolarmente rapidi, che si giustificano alla luce della sua natura di legge funzionalizzata alla stabilizzazione di un provvedimento avente forza di legge, emanato provvisoriamente dal... (segue)
Fonti del diritto 2019 | .2
01/02/2019
Fonti del diritto 2018 | .1
23/07/2018
Fonti del diritto 2017 | .3
09/02/2018
Fonti del diritto 2017 | .2
14/07/2017
Fonti del diritto 2017 | .1
17/02/2017
Fonti del diritto 2016 | .2
22/07/2016
Fonti del diritto 2016 | .1
29/02/2016
Fonti del diritto 2015 | .3
19/10/2015
Fonti del diritto 2015 | .2
05/06/2015
Fonti del diritto 2015 | .1
26/01/2015
Fonti del diritto 2014 | .1
11/07/2014