
L’articolo, attraverso l’esame delle fonti normative e della dottrina giuridica in materia di diritti e libertà, evidenzia che la RPC resta tuttora al di fuori del movimento globale verso il costituzionalismo e i diritti umani. Infatti le nozioni di costituzione e di diritti umani assumono un significato molto diverso da quello prevalente sulla scena mondiale. In particolare, la costituzione non risulta giuridicamente vincolante, in quanto sprovvista di qualsiasi tutela giurisdizionale. Riguardo ai diritti umani, si dà priorità ai diritti economici e sociali sui diritti civili e politici e si ritiene che la tutela debba avvenire a livello nazionale, ricadendo nell’ambito della sovranità statuale.
The article points out – by examining law and jurisprudence on rights and freedom –that the PRC is not part of the global move towards constitutionalism and human rights. The meaning of words such “constitution” and “human rights” is dramatically divergent from the one accepted worldwide. For instance, the constitution is not legally binding, as it is not guaranteed by judicial review of legislation. Socio-economics rights prevail over civil and political rights and human rights protection is confined at national level, as part of national sovereignty, by excluding international legal standards enforcement... (segue)
ITALIA - DOTTRINA
La proporzionalità nell’ambito dei diritti di prestazione economici e sociali
Carlos Bernal (18/06/2025)
ITALIA - DOTTRINA
L’altra faccia degli executive orders di Trump: la “guerra ai dati” e i rischi per le future emergenze
Lidia Bonifati (18/06/2025)
ITALIA - DOTTRINA
La dimensione carsica dell’Unione sociale europea alla prova delle crisi del XXI secolo
Claudia Golino (18/06/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Dinamiche dell’integrazione europea e ruolo del Governo italiano, dalla riforma della governance economica alla solidarietà post-pandemica: quid novi?
Pietro Masala (18/06/2025)
ITALIA - DOTTRINA
La stabilità governativa nelle repubbliche baltiche: appunti di storia, diritto e politica
Alberto Orlando (18/06/2025)
ITALIA - DOTTRINA
La dimensione costituzionale dell’abrogazione dell’abuso d’ufficio
Ilaria Patta (18/06/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Profili del riparto di competenze tra Stato, regioni e comuni in materia di giuoco d’azzardo e disturbi connessi
Mario Perini (18/06/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Sviluppo della funzione consultiva della Corte dei conti e riflessi sul procedimento amministrativo alla luce delle proposte normative de iure condendo
Emanuele Talarico (18/06/2025)