
L’autrice analizza il regime giuridico degli obblighi gravanti sul proprietario incolpevole entro il codice dell’ambiente ed osserva che egli può essere destinatario di un ordine di rimozione dei rifiuti o di un’ordinanza di bonifica solo se l’amministrazione accerti un nesso almeno colposo (per la rimozione dei rifiuti) o oggettivo (per le misura di bonifica), salvo l’operare dell’onere reale e del privilegio speciale di cui all’art. 253 c. amb. Ricostruito il quadro normativo nazionale di riferimento, se ne verifica la compatibilità con il diritto europeo e con la finalità di promuovere un elevato livello di protezione dell’ambiente... (segue)
ITALIA - DOTTRINA
La soppressione del ricorso superaccelerato e l'ingiustificato sacrificio della certezza del diritto
Paolo Clarizia (13/01/2021)
ITALIA - DOTTRINA
Corte Suprema e diritto all’aborto
Maria Chiara Errigo (13/01/2021)
ITALIA - DOTTRINA
La saga Schrems e la tutela dei diritti fondamentali
Chiara Gentile (13/01/2021)
ITALIA - DOTTRINA
Dagli approdi della Corte costituzionale in tema di controlimiti alle tendenze nel dialogo con le Corti
Antonello Lo Calzo (13/01/2021)
ITALIA - DOTTRINA
The EU Emissions Trading system (ETS) e gli impianti di produzione di elettricità
Leonardo Salvemini (13/01/2021)
ITALIA - DOTTRINA
La mediazione obbligatoria nel giudizio amministrativo e l’analisi economica del diritto
Luigi Viola (13/01/2021)
ITALIA - DOTTRINA
La garanzia amministrativa della salute e i suoi significati
Alice Cauduro (13/01/2021)
ITALIA - DOTTRINA
Dimensioni organizzative e modelli culturali in sanità: stato dell'arte e prospettive evolutive
Mariaconcetta D'Arienzo (13/01/2021)