La forma di governo italiana è sottoposta oggi alla maggiore sollecitazione sotto l'impulso di fattori concomitanti che operano sulla sua struttura: uno normativo-legislativo, un altro normativo-convenzionale. Il primo si incentra (ma non si esaurisce) nella legge elettorale, anzitutto rimodellata dalla Corte costituzionale, poi sottoposta a revisione dal legislatore parlamentare (oggi le due formule - molto diverse tra loro per la visione generale delle relazioni politiche cui rispettivamente si ispirano - coesistono, essendo quella a formazione giurisprudenziale destinata all'applicazione eventuale in fase transitoria, quella definita dal legislatore destinata all'applicazione a regime). Il secondo è determinato dalle trasformazioni del sistema dei partiti, cui è stata impressa un'intensa accelerazione... (segue)
ITALIA - DOTTRINA
L’Unione Europea davanti all’immigrazione. Scorci di teoria del diritto
Linda Brancaleone (24/09/2024)
ITALIA - DOTTRINA
La dignità come parametro giuridico del diritto al cibo e del contrasto allo spreco alimentare nel diritto comparato
Daniele Camoni (24/09/2024)
ITALIA - DOTTRINA
Il sistema delle Conferenze alla prova dell’autonomia regionale differenziata
Francesco Giulio Cuttaia (24/09/2024)
ITALIA - DOTTRINA
Le prospettive dell’AI generativa nell’esercizio delle funzioni parlamentari di controllo e indirizzo
Davide De Lungo (24/09/2024)
ITALIA - DOTTRINA
Tra economia circolare e sostenibilità alimentare. Le sfide di armonizzazione del mercato europeo del packaging
Alessia Depietri (24/09/2024)
ITALIA - DOTTRINA
Giustizia digitale: sicurezza?
Fabio Gaggero (24/09/2024)
ITALIA - DOTTRINA
Dall’amministrazione consensuale all’amministrazione condivisa
Giulia Guglielmi (24/09/2024)
ITALIA - DOTTRINA
Promuovere la democrazia nei partiti? Riflessioni a margine di alcune proposte di legge
Giuditta Matucci (24/09/2024)