
Il crescente ricorso a forme di cooperazione fra soggetti pubblici mediante modelli convenzionali impone di tratteggiare la linea di demarcazione tra il partenariato e la disciplina dei contratti ad evidenza pubblica. L’analisi è legata alla ampia previsione dell’art. 15 della l. n. 241 del 1990, che consente alle amministrazioni pubbliche di concludere fra loro accordi per disciplinare lo svolgimento in collaborazione di attività di interesse comune, nonché alle disposizioni settoriali riferite agli enti locali e alle Università. Le nuove direttive sull’aggiudicazione dei contratti pubblici, in corso di recepimento, si mostrano sensibili alla questione e pongono alcune indicazioni di sistema. In primo luogo intendono escludere dal proprio ambito di applicazione i casi in cui un soggetto giuridico agisce, secondo le disposizioni del diritto nazionale, quale “strumento o servizio tecnico di determinate amministrazioni aggiudicatrici”, sì da essere obbligato a eseguire le istruzioni ricevute da tali amministrazioni, non potendo influire sulla remunerazione della prestazione resa. Si tratta di un rapporto che le direttive considerano “puramente amministrativo”, che in considerazione della sua natura extracontrattuale dovrebbe escludere...(segue)
ITALIA - DOTTRINA
La soppressione del ricorso superaccelerato e l'ingiustificato sacrificio della certezza del diritto
Paolo Clarizia (13/01/2021)
ITALIA - DOTTRINA
Corte Suprema e diritto all’aborto
Maria Chiara Errigo (13/01/2021)
ITALIA - DOTTRINA
La saga Schrems e la tutela dei diritti fondamentali
Chiara Gentile (13/01/2021)
ITALIA - DOTTRINA
Dagli approdi della Corte costituzionale in tema di controlimiti alle tendenze nel dialogo con le Corti
Antonello Lo Calzo (13/01/2021)
ITALIA - DOTTRINA
The EU Emissions Trading system (ETS) e gli impianti di produzione di elettricità
Leonardo Salvemini (13/01/2021)
ITALIA - DOTTRINA
La mediazione obbligatoria nel giudizio amministrativo e l’analisi economica del diritto
Luigi Viola (13/01/2021)
ITALIA - DOTTRINA
La garanzia amministrativa della salute e i suoi significati
Alice Cauduro (13/01/2021)
ITALIA - DOTTRINA
Dimensioni organizzative e modelli culturali in sanità: stato dell'arte e prospettive evolutive
Mariaconcetta D'Arienzo (13/01/2021)