stato » dottrina
-
di Maria Rita Magnotta
Trasformazioni della forma di governo campana
L'idea di analizzare la forma di governo regionale in trasformazione attraverso i disegni di legge in materia di Modifiche tecniche dello Statuto regionale e del Regolamento consiliare nasce dall'interesse per le ricadute sugli istituti cardine del sistema costituzionale, vale a dire la forma di governo, le garanzie e i diritti dell'opposizione, il rapporto di fiducia degli organi di indirizzo politico, nonchè il ruolo del Presidente della Regione e le sue molteplici connotazioni. Insomma, un'indagine che analizzi l'impatto delle modifiche statutarie sulle funzioni del Consiglio regionale e più in generale sui luoghi della rappresentanza si rende necessaria, a fronte della ormai endemica destrutturazione delle sedi parlamentari quali luoghi di decisione politica e alla crisi del principio di rappresentanza politica. In una fase in cui, al di là dei confini nazionali, si discute per la rivalorizzazione...(segue)
ITALIA - DOTTRINA
La proporzionalità nell’ambito dei diritti di prestazione economici e sociali
Carlos Bernal (18/06/2025)
ITALIA - DOTTRINA
L’altra faccia degli executive orders di Trump: la “guerra ai dati” e i rischi per le future emergenze
Lidia Bonifati (18/06/2025)
ITALIA - DOTTRINA
La dimensione carsica dell’Unione sociale europea alla prova delle crisi del XXI secolo
Claudia Golino (18/06/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Dinamiche dell’integrazione europea e ruolo del Governo italiano, dalla riforma della governance economica alla solidarietà post-pandemica: quid novi?
Pietro Masala (18/06/2025)
ITALIA - DOTTRINA
La stabilità governativa nelle repubbliche baltiche: appunti di storia, diritto e politica
Alberto Orlando (18/06/2025)
ITALIA - DOTTRINA
La dimensione costituzionale dell’abrogazione dell’abuso d’ufficio
Ilaria Patta (18/06/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Profili del riparto di competenze tra Stato, regioni e comuni in materia di giuoco d’azzardo e disturbi connessi
Mario Perini (18/06/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Sviluppo della funzione consultiva della Corte dei conti e riflessi sul procedimento amministrativo alla luce delle proposte normative de iure condendo
Emanuele Talarico (18/06/2025)