stato » dottrina
-
di Luca Vincenzo Maria Salamone
La cooperazione in materia di produzione di armi
L’emanazione del regolamento governativo in rassegna introduce un’assoluta novità nell’ambito dell’ordinamento giuridico italiano; con esso, difatti, per la prima volta, è disciplinata la c.d. attività «government to government» (anche nota come «G2G») svolta dallo Stato italiano nei confronti di altri Stati in materia di cooperazione nel settore dei materiali d’armamento prodotti dall’industria nazionale. In particolare, con il provvedimento in esame è data concreta attuazione, in ambito nazionale, all’art. 537 ter (intitolato «Cooperazione con altri Stati per i materiali di armamento prodotti dall’industria nazionale»), comma 2, d.lgs. 15 marzo 2010 n. 66, recante il «Codice dell’ordinamento militare». La citata disposizione normativa, recentemente introdotta dal legislatore, stabilisce, infatti, che il Ministero della difesa, d’intesa con il Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale, nel rispetto dei principi, delle norme e delle procedure in materia di esportazione di materiali d’armamento di cui alla l. 9 luglio 1990, n. 185 recante «Nuove norme sul controllo dell’esportazione, importazione e transito dei materiali di armamento», può svolgere, tramite proprie articolazioni, per conto di Stati esteri che ne facciano richiesta...(segue)
ITALIA - DOTTRINA
Intelligenza artificiale e regolazione giuridica: il ruolo del diritto nel rapporto tra uomo e macchina
Fernanda Faini (25/01/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Le recenti novità in tema di protezione delle donne vittime di violenza. Un’analisi alla luce del diritto costituzionale
Nannerel Fiano (25/01/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Giurisdizione contabile sull’indebita percezione del reddito di cittadinanza. Tra programma pubblicistico e rinnovata nozione del rapporto di servizio
Sergio Foà e Emanuela Andreis (25/01/2023)
ITALIA - DOTTRINA
“Tra pace e guerra”: i principi fondamentali della Costituzione come valori di pacificazione
Marco Galdi (25/01/2023)
ITALIA - DOTTRINA
La libertà di iniziativa economica e la protezione dell’ambiente e della salute
Eugenia Jona (25/01/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Società digitale e collective redress: azione rappresentativa europea, class action statunitense e azione di classe italiana a confronto
Gabriella Mazzei (25/01/2023)
ITALIA - DOTTRINA
“Amicus curiae” ed “esperti” nella prassi del processo costituzionale: luci ed ombre
Luca Pedullà (25/01/2023)
ITALIA - DOTTRINA
La tutela dell’unità familiare nel sistema di protezione internazionale italiano
Tania Abbiate (25/01/2023)