
In vista del prossimo 4 ottobre - data in cui la Corte costituzionale è chiamata a pronunciarsi sulla legittimità della legge elettorale cd. Italicum, a seguito delle ordinanze di rimessione del Tribunale di Messina del 17 febbraio 2016 e del Tribunale di Torino del 5 luglio 2016 - Beniamino Caravita, in nome di questa Rivista, ci ha invitato qui, oggi, a soffermarci sui tre temi dell’ammissibilità e del merito delle questioni proposte, nonché dell’opportunità che la Corte si pronunci sulla legge elettorale in questa fase prereferendaria, prima dunque che il corpo elettorale si sia espresso sull’approvazione o meno della riforma costituzionale cd. Renzi-Boschi... (segue)
L’autonomia differenziata alla prova dell’attuazione
Antonio Ferrara (18/10/2023)
Sulla necessità di controbilanciare un’eventuale revisione costituzionale della forma di governo statale con quella della forma di stato regionale
Antonio Ferrara (07/06/2023)