
Una nuova riflessione sul giudizio di controllabilità dell’informativa antimafia sembra sufficientemente giustificata in base a recenti sviluppi sia normativi, sia giurisprudenziali della disciplina amministrativa. Per un verso, infatti, si è in generale assistito nell’ultimo decennio a una più netta presa di coscienza del ruolo del giudice amministrativo quale argine al rischio di erosione dei diritti fondamentali dei cittadini da parte di provvedimenti promananti dal pubblico potere. Per l’altro, e più particolarmente, il dibattito sulla normativa degli appalti pubblici e il recepimento delle direttive europee che si sono succedute in materia hanno portato a una definizione molto stringente delle cause di esclusione dagli appalti, fra cui, per quanto qui specificamente rileva, l’essere destinatari di un’informativa antimafia...(segue)
ITALIA - DOTTRINA
Intelligenza artificiale e regolazione giuridica: il ruolo del diritto nel rapporto tra uomo e macchina
Fernanda Faini (25/01/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Le recenti novità in tema di protezione delle donne vittime di violenza. Un’analisi alla luce del diritto costituzionale
Nannerel Fiano (25/01/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Giurisdizione contabile sull’indebita percezione del reddito di cittadinanza. Tra programma pubblicistico e rinnovata nozione del rapporto di servizio
Sergio Foà e Emanuela Andreis (25/01/2023)
ITALIA - DOTTRINA
“Tra pace e guerra”: i principi fondamentali della Costituzione come valori di pacificazione
Marco Galdi (25/01/2023)
ITALIA - DOTTRINA
La libertà di iniziativa economica e la protezione dell’ambiente e della salute
Eugenia Jona (25/01/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Società digitale e collective redress: azione rappresentativa europea, class action statunitense e azione di classe italiana a confronto
Gabriella Mazzei (25/01/2023)
ITALIA - DOTTRINA
“Amicus curiae” ed “esperti” nella prassi del processo costituzionale: luci ed ombre
Luca Pedullà (25/01/2023)
ITALIA - DOTTRINA
La tutela dell’unità familiare nel sistema di protezione internazionale italiano
Tania Abbiate (25/01/2023)