
Le Province sono state oggetto, in questi anni, di ripetute attenzioni da parte del legislatore che ha prima tentato, e poi effettivamente attuato con la legge Delrio, una profonda trasformazione dell’ente, a cui è stata tolta la diretta elettività degli organi di governo e una buona parte delle funzioni in precedenza esercitate. La legge Delrio è nata come legge-ponte, anticipatoria della riforma costituzionale che avrebbe dovuto cancellare dal testo della Carta fondamentale ogni riferimento alle Province. In previsione di tale cancellazione, tutte le Regioni hanno approvato leggi attuative, con configurazioni diverse regione per regione, ed hanno iniziato a “riprogettare” i propri enti di area vasta secondo moduli differenziati. La bocciatura della riforma costituzionale rimette ora in discussione il percorso intrapreso, e impone di riconsiderare l’attualità della legge Delrio e la sua conformità al confermato quadro costituzionale... (segue)
ITALIA - DOTTRINA
Intelligenza artificiale e regolazione giuridica: il ruolo del diritto nel rapporto tra uomo e macchina
Fernanda Faini (25/01/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Le recenti novità in tema di protezione delle donne vittime di violenza. Un’analisi alla luce del diritto costituzionale
Nannerel Fiano (25/01/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Giurisdizione contabile sull’indebita percezione del reddito di cittadinanza. Tra programma pubblicistico e rinnovata nozione del rapporto di servizio
Sergio Foà e Emanuela Andreis (25/01/2023)
ITALIA - DOTTRINA
“Tra pace e guerra”: i principi fondamentali della Costituzione come valori di pacificazione
Marco Galdi (25/01/2023)
ITALIA - DOTTRINA
La libertà di iniziativa economica e la protezione dell’ambiente e della salute
Eugenia Jona (25/01/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Società digitale e collective redress: azione rappresentativa europea, class action statunitense e azione di classe italiana a confronto
Gabriella Mazzei (25/01/2023)
ITALIA - DOTTRINA
“Amicus curiae” ed “esperti” nella prassi del processo costituzionale: luci ed ombre
Luca Pedullà (25/01/2023)
ITALIA - DOTTRINA
La tutela dell’unità familiare nel sistema di protezione internazionale italiano
Tania Abbiate (25/01/2023)