
Una recente decisione del TAR Campania, fornisce l’occasione per svolgere alcune brevi riflessioni sull’annosa e controversa questione dei requisiti necessari e sufficienti per integrare la piena conoscenza rilevante per l’impugnazione degli atti di gara, alla luce del (nuovo) quadro normativo processuale composto dall’art. 120, commi 2-bis e 6-bis c.p.a. e dell’art. 29, comma 1, del d.lgs. n. 50 del 2016 e s.m.i. Come si vedrà meglio infra, l’individuazione del preciso momento da cui decorre il termine per impugnare gli atti di ammissione ed esclusione dalla gara assume un’importanza cruciale nella valutazione di compatibilità costituzionale e eurounitaria dell’intera disciplina del rito “super-speciale”. L’incertezza sulla decorrenza del (brevissimo) termine per impugnare, dovuta alle continue oscillazioni giurisprudenziali sulla questione, rende, infatti, l’esperimento dell’azione giurisdizionale (che è peraltro obbligata per non incorrere nella preclusione prevista dall’art. 120 comma 2-bis c.p.a.) eccessivamente difficoltoso, svalutando lo stesso diritto al ricorso in una garanzia puramente formale, in frontale contrasto con le garanzie costituzionali che tutelano il diritto di difesa nei confronti dell’Amministrazione e con gli standard di tutela imposti dal diritto eurounitario… (segue)
ITALIA - DOTTRINA
La soppressione del ricorso superaccelerato e l'ingiustificato sacrificio della certezza del diritto
Paolo Clarizia (13/01/2021)
ITALIA - DOTTRINA
Corte Suprema e diritto all’aborto
Maria Chiara Errigo (13/01/2021)
ITALIA - DOTTRINA
La saga Schrems e la tutela dei diritti fondamentali
Chiara Gentile (13/01/2021)
ITALIA - DOTTRINA
Dagli approdi della Corte costituzionale in tema di controlimiti alle tendenze nel dialogo con le Corti
Antonello Lo Calzo (13/01/2021)
ITALIA - DOTTRINA
The EU Emissions Trading system (ETS) e gli impianti di produzione di elettricità
Leonardo Salvemini (13/01/2021)
ITALIA - DOTTRINA
La mediazione obbligatoria nel giudizio amministrativo e l’analisi economica del diritto
Luigi Viola (13/01/2021)
ITALIA - DOTTRINA
La garanzia amministrativa della salute e i suoi significati
Alice Cauduro (13/01/2021)
ITALIA - DOTTRINA
Dimensioni organizzative e modelli culturali in sanità: stato dell'arte e prospettive evolutive
Mariaconcetta D'Arienzo (13/01/2021)