
Tra i tanti libri dell’economista socialista Giorgio Ruffolo v’è ne è uno dal titolo particolarmente graffiante: il capitalismo ha i secoli contati. Lo stesso può dirsi oggi della globalizzazione: ha i secoli contati. Ciò non significa che la globalizzazione sia viva e vegeta e che “vive e lotta insieme a noi”. Nei ‘nostri’ salotti televisivi possiamo concederci il lusso di ironizzare su ogni parola di Donald Trump. Ma il neoprotezionismo - “la guerra dei dazi” - è una sfida reale per l’ordine neoliberale che ha governato il mondo per più di un quarto di secolo. Il trumpismo è l’epifenomeno di una crisi profonda, la crisi politica del globalismo. Una ideologia potente ed una cattiva utopia. I no global hanno da tempo esaurito la loro “spinta propulsiva”, ma il loro sentimento è diventato senso comune. L’ordine neoliberale è sempre più percepito come un ordine tutt’altro che giusto, tutt’altro che ordinato, tutt’altro che liberale. Un problema serio, maledettamente serio, per l’Unione europea che ha, sin dalle origini, codificato nei Trattati la grundnorm liberoscambista: il vincolo ordinamentale ad edificare una “economia di mercato aperta e in libera concorrenza”… (segue)
ITALIA - DOTTRINA
A cross-sectional analysis of the Transmission Protection Instrument: between economical needs and outdated Treaties
Matteo Bursi (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Le ipotesi di judicial overhaul in Israele
Enrico Campelli (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
La concorrenza in sanità e la garanzia della tutela della salute del cittadino
Francesco Giulio Cuttaia (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Quale futuro per il referendum? Considerazioni sul giudizio di ammissibilità e possibili svolte ermeneutiche de jure condito
Giovanni Guzzetta (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Il ruolo dell’esecutivo nell’incerto futuro delle concessioni demaniali marittime
Anna Maria Liscio (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Credito al consumo e disciplina del rimborso anticipato: dalla Lexitor alla Corte costituzionale
Roberta Lo Conte (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Economia circolare e contrasto alla criminalità ambientale nel ciclo dei rifiuti
Anna Chiara Nicoli (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Gli strumenti di contrasto alla homelessness
Francesca Nugnes (21/03/2023)