
Nel Sistema italiano il giudice amministrativo costituisce il giudice naturale del contenzioso economico di maggiore rilevanza. Da tempo egli svolge un ruolo di controllo sullo svolgimento della funzione di regolazione economica nei settori produttivi di maggiore rilevanza. Il sindacato del giudice amministrativo sugli atti della gran parte delle Autorità indipendenti costituisce il modo per dare piena attuazione all’art. 113 della costituzione. Oggi il sindacato del giudice amministrativo copre l’intera area dell’esercizio dei poteri regolatori, ma con una chiara limitazione: i poteri regolatori non possono essere riesercitati dal giudice, in quanto spettano esclusivamente alle Autorità Indipendenti. Il sindacato del Consiglio di Stato sugli atti delle Autorità indipendenti tende ormai verso un comune modello europeo, nel quale il principio dell’effettività della tutela è armonizzato con la natura peculiare del contenzioso... (segue)
In Italy, Administrative Courts represent the “natural” judge of public interest in the field of economic disputes, as they have been discharging for years the role of guarantor of economic regulation within the essential productive sectors. Administrative Courts jurisdiction on most of the Independent Authorities acts represents nowadays the mean to fully implement article 113 of the Italian Constitution. Nowadays, the administrative judicial review covers the entire area of exercise of regulatory powers but with a clear limitation: regulatory powers cannot be re-exercised by the Courts, as Independent Authorities are the sole holders of the regulatory function. The scrutiny of the Council of State tends to a common model at the European level, in which the principle of effective judicial protection is combined with the specificity of disputes.
ITALIA - DOTTRINA
La soppressione del ricorso superaccelerato e l'ingiustificato sacrificio della certezza del diritto
Paolo Clarizia (13/01/2021)
ITALIA - DOTTRINA
Corte Suprema e diritto all’aborto
Maria Chiara Errigo (13/01/2021)
ITALIA - DOTTRINA
La saga Schrems e la tutela dei diritti fondamentali
Chiara Gentile (13/01/2021)
ITALIA - DOTTRINA
Dagli approdi della Corte costituzionale in tema di controlimiti alle tendenze nel dialogo con le Corti
Antonello Lo Calzo (13/01/2021)
ITALIA - DOTTRINA
The EU Emissions Trading system (ETS) e gli impianti di produzione di elettricità
Leonardo Salvemini (13/01/2021)
ITALIA - DOTTRINA
La mediazione obbligatoria nel giudizio amministrativo e l’analisi economica del diritto
Luigi Viola (13/01/2021)
ITALIA - DOTTRINA
La garanzia amministrativa della salute e i suoi significati
Alice Cauduro (13/01/2021)
ITALIA - DOTTRINA
Dimensioni organizzative e modelli culturali in sanità: stato dell'arte e prospettive evolutive
Mariaconcetta D'Arienzo (13/01/2021)