
Il tema della regolamentazione dell'orario di apertura dei negozi è tornato di stringente attualità nel dibattito politico e suscita ancora di più la riflessione all'indomani dell'assunzione di responsabilità di governo da parte di esponenti politici che si erano già fatti promotori in passato di interventi in tale settore. Si tratta di una questione complessa, oggetto di attenzione e polemiche, e con profili che investono anche aspetti costituzionali relativamente al riparto di competenza fra lo Stato, in materia di concorrenza, e le Regioni, in materia di commercio, nonché alle competenze attribuite ai comuni in materia di coordinamento degli orari dei servizi pubblici e privati nei rispettivi territori. Ma provo ad affrontare la cosa in modo ordinato, cominciando con il ricostruire la storia della vicenda, l’attuale assetto normativo e le principali proposte di intervento sul tappeto, per tentare solo a valle di questa ricostruzione qualche commento che non prescinda dai reali termini della questione… (segue)
ITALIA - DOTTRINA
La (complessa) gestazione della disciplina giuridica dello psicologo di base: Spunti di riflessione critica tra «ansia del provvedere» ed «urgenza di legiferare»
Alessandro Paire (22/04/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il diritto all’oblio oncologico e i limiti all’uso dei dati sanitari nell’assicurazione digitale
Gloria Sdaganelli (22/04/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Colmare i divari. Come le nuove tecnologie promettono di rivoluzionare la sanità italiana
Manfredi Matassa (22/04/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Terapie 'salvavita', cure oncologiche e periodo di comporto nel pubblico impiego non contrattualizzato: una riforma da completare
Andrea Rallo (22/04/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il transgenderismo fra diritto alla salute e diritto all’identità di genere: problematiche attuali e prospettive future
Benedetta Liberali (22/04/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il tecnico verificatore della progettazione nel Codice degli appalti pubblici: attività, responsabilità e assicurazione
Sandra Antoniazzi (22/04/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Costituzionalismo ambientale e leggi della natura
Michele Carducci (22/04/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Un approccio giuridico allo studio dell’edilizia scolastica
Mario Eugenio Comba (22/04/2025)