
Abstract [It]: Il caso polacco rappresenta un valido esempio di distruzione dello Stato di diritto. Il partito Diritto e Giustizia, salito al potere nel 2015, minaccia il cammino democratico del Paese, membro dell'Unione Europea dal 2004, portando la Polonia in una fase storica di rinnovata incertezza nonostante i notevoli progressi registrati in campo politico e socio-economico nei primi anni '90. Ecco una dimostrazione di come si possa, passo dopo passo, smantellare la democrazia e instaurare delle regole autoritarie, quali la subordinazione della Corte costituzionale all’interesse politico del partito al governo, la dipendenza del sistema giudiziario dal potere esecutivo, e il pieno controllo politico sui media pubblici.
Abstract [En]: The polish case represents a consequent destruction of the rule of law in this country. The ruling party Law and justice that won the elections in 2015 poses a threat to the democratic path of Poland, member of the European Union from 2004, leading it to the historic fase of renewed uncertainity despite remarkable progress registered in political and social-economic field in ‘90s. Here is the example how it is possible to dismantle democracy step by step and introduce autoritarian rules in political practice, that is: subordination of the Constitutional Court to political interests of the ruling party, the giuridical system dependent from executive power and the full political control over public media.
ITALIA - DOTTRINA
A cross-sectional analysis of the Transmission Protection Instrument: between economical needs and outdated Treaties
Matteo Bursi (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Le ipotesi di judicial overhaul in Israele
Enrico Campelli (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
La concorrenza in sanità e la garanzia della tutela della salute del cittadino
Francesco Giulio Cuttaia (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Quale futuro per il referendum? Considerazioni sul giudizio di ammissibilità e possibili svolte ermeneutiche de jure condito
Giovanni Guzzetta (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Il ruolo dell’esecutivo nell’incerto futuro delle concessioni demaniali marittime
Anna Maria Liscio (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Credito al consumo e disciplina del rimborso anticipato: dalla Lexitor alla Corte costituzionale
Roberta Lo Conte (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Economia circolare e contrasto alla criminalità ambientale nel ciclo dei rifiuti
Anna Chiara Nicoli (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Gli strumenti di contrasto alla homelessness
Francesca Nugnes (21/03/2023)