
Este artigo busca investigar os fundamentos da responsabilidade do Estado e a sua relação com os direitos fundamentais no âmbito tributário a partir do conjunto de enunciados prescritos presentes no Direito brasileiro vigente que disciplinam o exercício da atividade fiscal e o dever jurídico estatal de reparar danos dispostos na Constituição Federal de 1988, no Código Tributário Nacional e no Código Civil, confrontando-os com a doutrina e a jurisprudência existentes sobre o tema, inclusive mediante a aplicação do método comparado, especificamente do acórdão n.722/1999 proferido pelas Seções Unidas da Corte de Cassação italiana.
ITALIA - DOTTRINA
I servizi locali di interesse economico: il caso del ciclo dei rifiuti urbani
Auretta Benedetti (24/02/2021)
ITALIA - DOTTRINA
Il superamento della dimensione negoziale della conferenza di servizi decisoria
Fortunato Gambardella (24/02/2021)
ITALIA - DOTTRINA
Cittadinanza europea e circolazione delle persone nell'EFTA
Umberto Lattanzi (24/02/2021)
ITALIA - DOTTRINA
La disciplina della prorogatio delle assemblee legislative regionali tra limiti immanenti e margini di autonomia regionale
Cristina Moser (24/02/2021)
ITALIA - DOTTRINA
Giudizio amministrativo e giudizio costituzionale in via incidentale tra fase ascendente e discendente
Nicola Pignatelli (24/02/2021)
ITALIA - DOTTRINA
Pensieri scomposti sugli incarichi dirigenziali
Pier Luigi Portaluri (24/02/2021)
ITALIA - DOTTRINA
La disciplina degli affidamenti in house nel d.lgs. n. 50/2016, tra potestà legislativa statale e limiti imposti dall’ordinamento dell’Unione europea
Giuseppe Ruberto (24/02/2021)
ITALIA - DOTTRINA
Il giudice e la 'doppia pregiudizialità': istruzioni per l'uso
Antonio Ruggeri (24/02/2021)