
Abstract [It]: Il saggio esamina contenuto ed effetti della declinatoria di giurisdizione del giudice contabile. L’analisi, sincronica e diacronica, del codice della giustizia contabile e delle altre fonti in tema di translatio intergiurisdizionale autorizza la ricostruzione del fenomeno traslativo negli inediti termini della “riassunzione mediante riproposizione”, conservando l’unità del rapporto processuale.
Abstract [En]: The essay examines the content and effects of the accounting judge’s denial of jurisdiction. The synchronic and diachronic analysis of the code of accounting justice and other sources regarding inter-jurisdictional translatio authorizes the reconstruction of the translational phenomenon in the unedited terms of the “request for a wakening by re-proposal”, while maintaining the unity of the processual relation.
Sommario: 1. Il testo originario dell’art. 17 c.g.c. ed i suoi precedenti. – 2. Il nuovo testo. – 3. Il termine per la translatio. – 4. La conservazione degli effetti della domanda. – 5. Riassunzione del processo o riproposizione della domanda? – 6. Diversità soggettiva ed identità oggettiva delle domande. – 7. L’invito a dedurre. – 8. Il regolamento di giurisdizione d’ufficio. – 9. Impugnazione della declinatoria e riproposizione della domanda. – 10. Le decadenze e preclusioni. – 11. Le prove. – 12. I provvedimenti cautelari.
ITALIA - DOTTRINA
La soppressione del ricorso superaccelerato e l'ingiustificato sacrificio della certezza del diritto
Paolo Clarizia (13/01/2021)
ITALIA - DOTTRINA
Corte Suprema e diritto all’aborto
Maria Chiara Errigo (13/01/2021)
ITALIA - DOTTRINA
La saga Schrems e la tutela dei diritti fondamentali
Chiara Gentile (13/01/2021)
ITALIA - DOTTRINA
Dagli approdi della Corte costituzionale in tema di controlimiti alle tendenze nel dialogo con le Corti
Antonello Lo Calzo (13/01/2021)
ITALIA - DOTTRINA
The EU Emissions Trading system (ETS) e gli impianti di produzione di elettricità
Leonardo Salvemini (13/01/2021)
ITALIA - DOTTRINA
La mediazione obbligatoria nel giudizio amministrativo e l’analisi economica del diritto
Luigi Viola (13/01/2021)
ITALIA - DOTTRINA
La garanzia amministrativa della salute e i suoi significati
Alice Cauduro (13/01/2021)
ITALIA - DOTTRINA
Dimensioni organizzative e modelli culturali in sanità: stato dell'arte e prospettive evolutive
Mariaconcetta D'Arienzo (13/01/2021)