
Abstract [It]: Dalle riflessioni introduttive in ordine alla qualificazione giuridica del concetto di sviluppo sostenibile e della sostenibilità ambientale, si osserveranno nello specifico le disposizioni introdotte sul tema da parte del legislatore in occasione della promulgazione della legge n. 160/2019, la legge di bilancio per l’anno 2020, nel più ampio contesto del cd. Green New Deal e le sue successive attuazioni.
Abstract [En]: From the introductory reflections regarding the legal qualification of the concept of sustainable development and environmental sustainability, the paper aims to observe the provisions introduced on the subject by the legislator with the promulgation of the law no. 160/2019, the budget law for the 2020, in the broader context of the so-called Green New Deal and its subsequent implementations.
Sommario: 1. Sostenibilità ambientale e sviluppo sostenibile. Il valore primario dell’ambiente. 2. Il Green New Deal e le iniziative di promozione della sostenibilità nella legge di bilancio. 2.1. Il fondo per il rilancio degli investimenti e per lo sviluppo del Paese presso il Ministero dell’Economia e delle Finanze (commi 14, 15, 16, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24 e 25). 2.2. Erogazione di contributi ai Comuni per lo sviluppo territoriale sostenibile e per la mobilità sostenibile (commi 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36 e 37). 2.2.a. I decreti attuativi del Ministero dell’Interno 2.3. Il fondo istituito presso il Ministero dell’Economia e delle Finanze e le Zone Economiche Ambientali. (commi 85, 86, 87 e 88). 2.4. I titoli di Stato “Green” (commi 92 e 93). 2.5. Misure di sostegno alle PMI (commi 226 e 227). 2.6. Sviluppo del modello di Smart Cities (commi 437, 438, 439, 440, 441, 442, e 443). 3. Considerazioni conclusive.
ITALIA - DOTTRINA
Intelligenza artificiale e regolazione giuridica: il ruolo del diritto nel rapporto tra uomo e macchina
Fernanda Faini (25/01/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Le recenti novità in tema di protezione delle donne vittime di violenza. Un’analisi alla luce del diritto costituzionale
Nannerel Fiano (25/01/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Giurisdizione contabile sull’indebita percezione del reddito di cittadinanza. Tra programma pubblicistico e rinnovata nozione del rapporto di servizio
Sergio Foà e Emanuela Andreis (25/01/2023)
ITALIA - DOTTRINA
“Tra pace e guerra”: i principi fondamentali della Costituzione come valori di pacificazione
Marco Galdi (25/01/2023)
ITALIA - DOTTRINA
La libertà di iniziativa economica e la protezione dell’ambiente e della salute
Eugenia Jona (25/01/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Società digitale e collective redress: azione rappresentativa europea, class action statunitense e azione di classe italiana a confronto
Gabriella Mazzei (25/01/2023)
ITALIA - DOTTRINA
“Amicus curiae” ed “esperti” nella prassi del processo costituzionale: luci ed ombre
Luca Pedullà (25/01/2023)
ITALIA - DOTTRINA
La tutela dell’unità familiare nel sistema di protezione internazionale italiano
Tania Abbiate (25/01/2023)