Abstract [It]: Il presente contributo ha ad oggetto la disciplina nazionale sul whistleblowing, della quale si pongono in evidenza taluni aspetti problematici. Aspetti problematici che, se non corretti, rischiano paradossalmente di vanificare gli intendimenti di contrasto alla cattiva amministrazione che hanno indotto ad introdurre nel nostro ordinamento detta disciplina. Oltre a causare un eccessivo rallentamento dell’azione amministrativa la cui opportunità appare, oggi più che mai, necessario revocare in dubbio.
Abstract [En]: The paper focuses on the Italian legal framework regarding the so called “whistleblowing”. It highlights some problematic aspects of it which, if not corrected, paradoxically risk nullifying the intentions to combat maladministration which led to its introduction into the Italian legal system. In addition to causing an excessive slowdown in administrative action which, nowadays, seems more inappropriate than ever.
Sommario: 1. Note introduttive. 2. La legge 190/2012 (c.d. legge Severino): brevi cenni. 3. Le origini della disciplina sul Whistleblowing e il modello per il quale ha optato il nostro legislatore nazionale. 4. Sull’ambito di applicazione dell’art. 54-bis e sulle garanzie accordate al segnalante: pre e post riforma del 2017. 5. Segnalazione ex art. 54-bis e diritto di accesso agli atti. 6. La problematica delle c.d. “segnalazioni anonime” e il quadro “normativo” di riferimento ad oggi. 7. Segue. Strumenti di soft law e bilanciamento fra lotta alla corruzione e diritti dei soggetti segnalati: gli elementi di criticità che emergono da un esame delle Nuove Linee Guida 2019. 8. Più ombre che luci: brevi conclusioni e qualche conclusione da trarre (anche alla luce dell’emergenza Coronavirus).
ITALIA - DOTTRINA
La competenza legislativa regionale in materia di energie rinnovabili al vaglio dei limiti statali e delle competenze trasversali
Matteo Battistelli (20/11/2024)
ITALIA - DOTTRINA
Macro-rigenerazione urbana: tra partecipazione dei privati e discrezionalità amministrativa
Federica Ciarlariello (20/11/2024)
ITALIA - DOTTRINA
L’in-house providing nel nuovo codice dei contratti pubblici
Luigia Michela Fera (20/11/2024)
ITALIA - DOTTRINA
Barriere giuridiche all’asilo e limiti all’integrazione: un’analisi di diritto processuale penale. Il caso dei rifugiati Hazara in Italia
Daniela Mainenti (20/11/2024)
ITALIA - DOTTRINA
Il trattamento dei dati biometrici nell’IA Act: intersezioni tra la normativa di protezione dei dati e la nuova disciplina europea dell’intelligenza artificiale
Francesca Mollo (20/11/2024)
ITALIA - DOTTRINA
La Regione Abruzzo e l’energia: le vicende delle comunità energetiche rinnovabili e delle concessioni idroelettriche
Giovanni Provvisiero (20/11/2024)
ITALIA - DOTTRINA
Il principio di integrazione in prospettiva comparata: riflessioni sull’esperienza francese
Francesco Scattolin (20/11/2024)
ITALIA - DOTTRINA
Quando le autocrazie sfidano la forma di stato liberal-democratica: riflessioni a margine del recente “editto” russo
Alessandro Sterpa e Eleonora Iannario (20/11/2024)