
Abstract [It]: In questo articolo si prende in esame il servizio di anagrafe dalla prima disciplina normativa fino all’introduzione della banca dati anagrafica nazionale (Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente). Nello specifico, si analizzano gli istituti giuridici tipici del servizio di anagrafe: dall’organizzazione come servizio di competenza statale ad esercizio dei comuni all’impatto del processo di digitalizzazione della pubblica amministrazione. Si coglie così l’occasione per studiare lo sviluppo di un servizio pubblico digitale.
Abstract [En]: The following article considers the registry service from the first regulatory framework to the introduction of the national registry database (Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente). It analyses the typical legal institutions of the registry service: from the organization as a state competence’s service exercised by municipalities to the impact of the digitization’s process of public administration. The purpose is to study the development of digital public services.
Sommario: 1. Il servizio d’anagrafe: inquadramento e limiti del lavoro. 2. L’organizzazione del servizio anagrafico tra comune e ministero dell’Interno: il sindaco ufficiale di governo. 3. La costruzione dell’identità individuale. 4. Gli atti amministrativi tipici: certificazione e autocertificazione. 5. La residenza: tra anagrafica ed effettiva. 6. Il passaggio alla digitalizzazione: Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente. 7. I dati anagrafici: tra protezione dei dati personali e diritto di accesso. 8. Conclusioni.
ITALIA - DOTTRINA
La (complessa) gestazione della disciplina giuridica dello psicologo di base: Spunti di riflessione critica tra «ansia del provvedere» ed «urgenza di legiferare»
Alessandro Paire (22/04/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il diritto all’oblio oncologico e i limiti all’uso dei dati sanitari nell’assicurazione digitale
Gloria Sdaganelli (22/04/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Colmare i divari. Come le nuove tecnologie promettono di rivoluzionare la sanità italiana
Manfredi Matassa (22/04/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Terapie 'salvavita', cure oncologiche e periodo di comporto nel pubblico impiego non contrattualizzato: una riforma da completare
Andrea Rallo (22/04/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il transgenderismo fra diritto alla salute e diritto all’identità di genere: problematiche attuali e prospettive future
Benedetta Liberali (22/04/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il tecnico verificatore della progettazione nel Codice degli appalti pubblici: attività, responsabilità e assicurazione
Sandra Antoniazzi (22/04/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Costituzionalismo ambientale e leggi della natura
Michele Carducci (22/04/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Un approccio giuridico allo studio dell’edilizia scolastica
Mario Eugenio Comba (22/04/2025)