
Abstract [It]: In questo articolo si prende in esame il servizio di anagrafe dalla prima disciplina normativa fino all’introduzione della banca dati anagrafica nazionale (Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente). Nello specifico, si analizzano gli istituti giuridici tipici del servizio di anagrafe: dall’organizzazione come servizio di competenza statale ad esercizio dei comuni all’impatto del processo di digitalizzazione della pubblica amministrazione. Si coglie così l’occasione per studiare lo sviluppo di un servizio pubblico digitale.
Abstract [En]: The following article considers the registry service from the first regulatory framework to the introduction of the national registry database (Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente). It analyses the typical legal institutions of the registry service: from the organization as a state competence’s service exercised by municipalities to the impact of the digitization’s process of public administration. The purpose is to study the development of digital public services.
Sommario: 1. Il servizio d’anagrafe: inquadramento e limiti del lavoro. 2. L’organizzazione del servizio anagrafico tra comune e ministero dell’Interno: il sindaco ufficiale di governo. 3. La costruzione dell’identità individuale. 4. Gli atti amministrativi tipici: certificazione e autocertificazione. 5. La residenza: tra anagrafica ed effettiva. 6. Il passaggio alla digitalizzazione: Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente. 7. I dati anagrafici: tra protezione dei dati personali e diritto di accesso. 8. Conclusioni.
ITALIA - DOTTRINA
La soppressione del ricorso superaccelerato e l'ingiustificato sacrificio della certezza del diritto
Paolo Clarizia (13/01/2021)
ITALIA - DOTTRINA
Corte Suprema e diritto all’aborto
Maria Chiara Errigo (13/01/2021)
ITALIA - DOTTRINA
La saga Schrems e la tutela dei diritti fondamentali
Chiara Gentile (13/01/2021)
ITALIA - DOTTRINA
Dagli approdi della Corte costituzionale in tema di controlimiti alle tendenze nel dialogo con le Corti
Antonello Lo Calzo (13/01/2021)
ITALIA - DOTTRINA
The EU Emissions Trading system (ETS) e gli impianti di produzione di elettricità
Leonardo Salvemini (13/01/2021)
ITALIA - DOTTRINA
La mediazione obbligatoria nel giudizio amministrativo e l’analisi economica del diritto
Luigi Viola (13/01/2021)
ITALIA - DOTTRINA
La garanzia amministrativa della salute e i suoi significati
Alice Cauduro (13/01/2021)
ITALIA - DOTTRINA
Dimensioni organizzative e modelli culturali in sanità: stato dell'arte e prospettive evolutive
Mariaconcetta D'Arienzo (13/01/2021)