
Abstract [It]: Il saggio analizza il modello di finanziamento delle Comunità autonome spagnole di regime comune attualmente in vigore ed i motivi della mancata attuazione di molte sue parti, nonché le prospettive future per una sua riforma. All'interno di tale vasta materia, l'analisi si concentra sul bilanciamento tra il principio di autonomia finanziaria e quello di solidarietà. Di particolare rilievo risulta, dunque, l'impostazione del sistema perequativo e il suo funzionamento.
Abstract [En]: The aim of this article is to analyse the lack of application and prospects of the financing system of Spanish Autonomous Communities, in place since 2009. In this extensive research topic, the article focuses on the balance between the constitutional principles of financial autonomy and territorial solidarity, particularly on how to achieve it using equalisation tools.
Sommario: 1. Il modello di finanziamento delle Comunità autonome spagnole di regime comune. Una premessa 2. Autonomia finanziaria, solidarietà costituzionale e perequazione delle risorse. 3. La struttura del modello di finanziamento del 2009, i fondi perequativi e la 'questione catalana'. 4. Sufficienza e redistribuzione delle risorse: il fallimento del modello di finanziamento del 2009. 5. Quali prospettive per il nuovo modello di finanziamento autonomico? Alcune riflessioni conclusive.
ITALIA - DOTTRINA
La soppressione del ricorso superaccelerato e l'ingiustificato sacrificio della certezza del diritto
Paolo Clarizia (13/01/2021)
ITALIA - DOTTRINA
Corte Suprema e diritto all’aborto
Maria Chiara Errigo (13/01/2021)
ITALIA - DOTTRINA
La saga Schrems e la tutela dei diritti fondamentali
Chiara Gentile (13/01/2021)
ITALIA - DOTTRINA
Dagli approdi della Corte costituzionale in tema di controlimiti alle tendenze nel dialogo con le Corti
Antonello Lo Calzo (13/01/2021)
ITALIA - DOTTRINA
The EU Emissions Trading system (ETS) e gli impianti di produzione di elettricità
Leonardo Salvemini (13/01/2021)
ITALIA - DOTTRINA
La mediazione obbligatoria nel giudizio amministrativo e l’analisi economica del diritto
Luigi Viola (13/01/2021)
ITALIA - DOTTRINA
La garanzia amministrativa della salute e i suoi significati
Alice Cauduro (13/01/2021)
ITALIA - DOTTRINA
Dimensioni organizzative e modelli culturali in sanità: stato dell'arte e prospettive evolutive
Mariaconcetta D'Arienzo (13/01/2021)