Abstract [It]: Il presente contributo analizza la sentenza del Bundesverfassungsgericht, che ha dichiarato l’incostituzionalità della disposizione dello Strafgesetzbuch che criminalizza una particolare forma di aiuto al suicidio. Il contributo individua le differenze tra la suddetta sentenza e gli interventi resi dalla Corte costituzionale italiana sulla costituzionalità della disposizione che incrimina l’aiuto al suicidio. Si pone in luce come le due sentenze presentino importanti differenze sia in punto di merito che di procedura seguita al fine di bilanciare gli interessi contrapposti coinvolti. Si argomenta che nella decisione del giudice costituzionale italiano i principi di dignità personale e autodeterminazione perdono il loro spessore costituzionale.
Abstract [En]: This contribution analyses the judgment of the Bundesverfassungsgericht, which declared the provision of the Strafgesetzbuch criminalizing a particular form of assisted suicide unconstitutional. The contribution identifies the differences between this judgment and the interventions rendered by the Italian Constitutional Court on the constitutionality of the provision criminalizing assisted suicide. It highlights how the two judgements present important differences both in merit and in the procedure followed in order to balance the opposing interests involved, arguing that in the decision made by the Italian Constitutional Court the principles of personal dignity and self-determination lose their constitutional value.
Sommario: 1. L’introduzione della criminalizzazione della “Promozione commerciale del suicidio”. 2. Il suicidio come espressione del diritto di autodeterminazione. 3. Il legittimo obiettivo statale di disincentivare condotte suicidarie e il mezzo sovrabbondante allo scopo. 4. L’assenza di un giudizio di bilanciamento nella sentenza della Corte costituzionale italiana… 5. …e la conseguente degradazione dei principi di dignità e autodeterminazione.
ITALIA - DOTTRINA
La competenza legislativa regionale in materia di energie rinnovabili al vaglio dei limiti statali e delle competenze trasversali
Matteo Battistelli (20/11/2024)
ITALIA - DOTTRINA
Macro-rigenerazione urbana: tra partecipazione dei privati e discrezionalità amministrativa
Federica Ciarlariello (20/11/2024)
ITALIA - DOTTRINA
L’in-house providing nel nuovo codice dei contratti pubblici
Luigia Michela Fera (20/11/2024)
ITALIA - DOTTRINA
Barriere giuridiche all’asilo e limiti all’integrazione: un’analisi di diritto processuale penale. Il caso dei rifugiati Hazara in Italia
Daniela Mainenti (20/11/2024)
ITALIA - DOTTRINA
Il trattamento dei dati biometrici nell’IA Act: intersezioni tra la normativa di protezione dei dati e la nuova disciplina europea dell’intelligenza artificiale
Francesca Mollo (20/11/2024)
ITALIA - DOTTRINA
La Regione Abruzzo e l’energia: le vicende delle comunità energetiche rinnovabili e delle concessioni idroelettriche
Giovanni Provvisiero (20/11/2024)
ITALIA - DOTTRINA
Il principio di integrazione in prospettiva comparata: riflessioni sull’esperienza francese
Francesco Scattolin (20/11/2024)
ITALIA - DOTTRINA
Quando le autocrazie sfidano la forma di stato liberal-democratica: riflessioni a margine del recente “editto” russo
Alessandro Sterpa e Eleonora Iannario (20/11/2024)