Abstract [It]: I partiti tradizionali non esistono più e quelli esistenti sono spesso al di fuori del perimetro tracciato dagli artt. 49 e 18 della Costituzione. Non sono più il luogo del confronto e dell’elaborazione del progetto di società ma nella migliore delle ipotesi cartelli elettorali utilizzati per accedere alle cariche pubbliche attraverso scelte poco trasparenti e sempre meno inclusive. I cittadini si identificano sempre meno nell’attuale sistema partitico e sono poco disposti ad impegnarsi nelle loro attività; purtuttavia i partiti sono ancora gli strumenti per raggiungere il controllo delle istituzioni. Appare sempre più necessario, pertanto, mettere mano ad una disciplina giuridica dei partiti; forse l’unica possibilità per restituire credibilità al sistema politico e per migliorare gli indici di affidabilità del nostro sistema democratico.
Abstract [En]: Traditional political parties do not exist anymore and the surviving ones often lies outside the boundaries of constitutional articles 49 and 18. Furthermore parties are not debating or developing the public project, but they use election slogan just to hold a public office, commonly in a non-transparent and less inclusive way. Although citizens identify themselves less and less with the current parties system and are not willing to take part in their activities, parties are still the most direct way to take control of institutions. It seems clear therefore that shaping parties legal discipline is necessary. It might be fundamental for the political system to regain credibility and improve our democracy reliability index.
Sommario: 1. 1. Delimitazione del tema. 2. Democrazia dei partiti, democrazia con i partiti e democrazia senza partiti. 3. Per una disciplina giuridica dei partiti politici. 3.1. La regolamentazione dei partiti politici europei come possibile sollecitazione ad una disciplina dei partiti politici nazionali. 3.2. Il disegno di legge A.S. n. 2439, recante “Disposizioni in materia di partiti politici. Norme per favorire la trasparenza e la partecipazione democratica” (approvato da parte della Camera dei deputati l’8 giugno 2016). 3.3. Primi rilievi sul disegno di legge A.S. n. 2439 ed alcune proposte per una regolamentazione dei partiti politici. 4. Le misure per la trasparenza dei partiti e dei movimenti politici e delle fondazioni, con particolare riferimento al loro finanziamento, introdotte con la l. 9 gennaio 2019, n. 3 e con il d.l. n. 34 del 2019. 5. A mo’ di conclusione: la notte è più buia subito prima dell’alba.
ITALIA - DOTTRINA
La competenza legislativa regionale in materia di energie rinnovabili al vaglio dei limiti statali e delle competenze trasversali
Matteo Battistelli (20/11/2024)
ITALIA - DOTTRINA
Macro-rigenerazione urbana: tra partecipazione dei privati e discrezionalità amministrativa
Federica Ciarlariello (20/11/2024)
ITALIA - DOTTRINA
L’in-house providing nel nuovo codice dei contratti pubblici
Luigia Michela Fera (20/11/2024)
ITALIA - DOTTRINA
Barriere giuridiche all’asilo e limiti all’integrazione: un’analisi di diritto processuale penale. Il caso dei rifugiati Hazara in Italia
Daniela Mainenti (20/11/2024)
ITALIA - DOTTRINA
Il trattamento dei dati biometrici nell’IA Act: intersezioni tra la normativa di protezione dei dati e la nuova disciplina europea dell’intelligenza artificiale
Francesca Mollo (20/11/2024)
ITALIA - DOTTRINA
La Regione Abruzzo e l’energia: le vicende delle comunità energetiche rinnovabili e delle concessioni idroelettriche
Giovanni Provvisiero (20/11/2024)
ITALIA - DOTTRINA
Il principio di integrazione in prospettiva comparata: riflessioni sull’esperienza francese
Francesco Scattolin (20/11/2024)
ITALIA - DOTTRINA
Quando le autocrazie sfidano la forma di stato liberal-democratica: riflessioni a margine del recente “editto” russo
Alessandro Sterpa e Eleonora Iannario (20/11/2024)