
Abstract [It]: Lo studio esamina la disciplina applicabile alla cessione dei crediti derivanti da contratti pubblici e vantati nei confronti di stazioni appaltanti. Il saggio muove dall’analisi della regolamentazione civilistica, per poi ricostruire la complessa normativa speciale che si è stratificata nel tempo, nonché alcune specifiche normative di settore. Infine, viene analizzata in chiave critica la disciplina applicabile alle cessioni dei crediti derivanti da appalti pubblici effettuate nell’ambito di operazioni di cartolarizzazione.
Abstract [En]: The paper studies the regulation applicable to the assignment of receivables arising from public contracts. The essay starts with the analysis of the relevant provisions set forth by civil law and then examines the special regulations piled up over time. Finally, the study critically analyzes the regulation applicable to the assignment of public procurement receivables in a securitization transaction.
Sommario: 1. Premessa. 2. La disciplina del codice civile e della Contabilità di Stato. 3. La cessione dei crediti di impresa. 4. La cessione dei crediti derivanti da contratti pubblici. 5. Le operazioni di cartolarizzazione. 6. Conclusioni.
ITALIA - DOTTRINA
A cross-sectional analysis of the Transmission Protection Instrument: between economical needs and outdated Treaties
Matteo Bursi (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Le ipotesi di judicial overhaul in Israele
Enrico Campelli (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
La concorrenza in sanità e la garanzia della tutela della salute del cittadino
Francesco Giulio Cuttaia (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Quale futuro per il referendum? Considerazioni sul giudizio di ammissibilità e possibili svolte ermeneutiche de jure condito
Giovanni Guzzetta (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Il ruolo dell’esecutivo nell’incerto futuro delle concessioni demaniali marittime
Anna Maria Liscio (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Credito al consumo e disciplina del rimborso anticipato: dalla Lexitor alla Corte costituzionale
Roberta Lo Conte (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Economia circolare e contrasto alla criminalità ambientale nel ciclo dei rifiuti
Anna Chiara Nicoli (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Gli strumenti di contrasto alla homelessness
Francesca Nugnes (21/03/2023)