
Abstract [It]: Il sistema previsto dall’art. 116, comma 3, Cost. viene messo a confronto con l’ordinamento sportivo, caratterizzato da un policentrismo normativo e istituzionale, e vengono evidenziate le difficoltà che la stessa organizzazione sportiva, reticolare e consolidata, incontra nell’operare una sintesi tra monismo e pluralismo e nel far coesistere con principi irrinunciabili contenuti normativi derivanti da fonti diverse.
Abstract [En]: The system provided by art. 116, paragraph 3, Cost., is compared with the sports system’s normative and institutional polycentrism. The essay stresses the difficulties that the sports organization, that is reticular and consolidated, meets in making a synthesis between monism and pluralism and in finding a way for norms derived from different sources and essential principles to coexist.
Sommario: 1. Premessa. 2. La modifica del Titolo V. 3. La Giurisprudenza costituzionale. 4. L’art. 116, comma 3, Cost. 5. Lo sviluppo di una lex sportiva unitaria nel rapporto tra monismo e pluralismo.
ITALIA - DOTTRINA
La debolezza della democrazia rappresentativa e la tentazione del potere: notazioni critiche sul «premierato elettivo»
Adriana Ciancio (02/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
L’approccio basato sul rischio nell’AI Act
Valentina D’Antino (02/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Corruzione, diseguaglianze di genere e asimmetrie di potere: il gender mainstreaming come approccio sistemico per le strategie di prevenzione e contrasto alla corruzione
Valentina M. Donini (02/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Considerazioni sull'affidamento nei confronti della pubblica amministrazione e riparto di giurisdizione
Daniele Leone (02/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Al crocevia tra politica e giurisdizione: la responsabilità ministeriale nei modelli italiano e francese alla prova di alcuni recenti casi
Chiara Padrin (02/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il bias dell’ottimismo. I matrimoni religiosi nell’ordinamento italiano alla luce della giurisprudenza di Strasburgo
Tania Pagotto (02/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Governare il metaverso: tra costituzione economica digitale e sfide regolatorie
Mario Passaretta (02/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Le società di ambito territoriale ottimale come società legali? Riflessioni a margine di alcune pronunce del giudice amministrativo e di alcuni pareri della Corte dei Conti
Germano Scarafiocca (02/07/2025)