
Abstract [It]: Il sistema previsto dall’art. 116, comma 3, Cost. viene messo a confronto con l’ordinamento sportivo, caratterizzato da un policentrismo normativo e istituzionale, e vengono evidenziate le difficoltà che la stessa organizzazione sportiva, reticolare e consolidata, incontra nell’operare una sintesi tra monismo e pluralismo e nel far coesistere con principi irrinunciabili contenuti normativi derivanti da fonti diverse.
Abstract [En]: The system provided by art. 116, paragraph 3, Cost., is compared with the sports system’s normative and institutional polycentrism. The essay stresses the difficulties that the sports organization, that is reticular and consolidated, meets in making a synthesis between monism and pluralism and in finding a way for norms derived from different sources and essential principles to coexist.
Sommario: 1. Premessa. 2. La modifica del Titolo V. 3. La Giurisprudenza costituzionale. 4. L’art. 116, comma 3, Cost. 5. Lo sviluppo di una lex sportiva unitaria nel rapporto tra monismo e pluralismo.
ITALIA - DOTTRINA
La soppressione del ricorso superaccelerato e l'ingiustificato sacrificio della certezza del diritto
Paolo Clarizia (13/01/2021)
ITALIA - DOTTRINA
Corte Suprema e diritto all’aborto
Maria Chiara Errigo (13/01/2021)
ITALIA - DOTTRINA
La saga Schrems e la tutela dei diritti fondamentali
Chiara Gentile (13/01/2021)
ITALIA - DOTTRINA
Dagli approdi della Corte costituzionale in tema di controlimiti alle tendenze nel dialogo con le Corti
Antonello Lo Calzo (13/01/2021)
ITALIA - DOTTRINA
The EU Emissions Trading system (ETS) e gli impianti di produzione di elettricità
Leonardo Salvemini (13/01/2021)
ITALIA - DOTTRINA
La mediazione obbligatoria nel giudizio amministrativo e l’analisi economica del diritto
Luigi Viola (13/01/2021)
ITALIA - DOTTRINA
La garanzia amministrativa della salute e i suoi significati
Alice Cauduro (13/01/2021)
ITALIA - DOTTRINA
Dimensioni organizzative e modelli culturali in sanità: stato dell'arte e prospettive evolutive
Mariaconcetta D'Arienzo (13/01/2021)