
Abstract [It]: Con la sentenza n. 186/2020 la Corte costituzionale ha dichiarato incostituzionale il divieto dell’iscrizione anagrafica degli stranieri richiedenti asilo contenuta nel “Decreto Sicurezza” (d.l. n. 113/2018). Il saggio analizza le motivazioni del giudice costituzionale ponendo in rilievo come il canone della ragionevolezza - utilizzato per svolgere un giudizio di natura intrinseca e per vagliare un’ipotesi di disparità di trattamento - venga a garantire la pari dignità sociale, condizione, sostanza e fine del pieno sviluppo della persona umana.
Abstract [En]: In decision no. 186/2020, the Constitutional Court declared unconstitutional the ban on the civil registration of asylum seekers in the “Security Decree” (d.l. 113/2018). The essay analyzes the motivations of the constitutional judge argued that the canon of reasonableness - used to carry out a judgment of an intrinsic nature and to examine a hypothesis of unequal treatment - comes to guarantee the equal social dignity, condition, substance and end of the full development of the human person.
Sommario: 1. La battaglia contro il divieto di iscrizione anagrafica dei richiedenti asilo tra poteri territoriali e cause strategiche. 2. La residenza come diritto minimo. 3. Tra giudizio cautelare ed incidentale. 4. L’interpretazione costituzionalmente orientata tra voluntas legis e voluntas legislatoris. 5. La decretazione d’urgenza come regola della disciplina dell’immigrazione. 6. L’iscrizione anagrafica come diritto ai diritti.
ITALIA - DOTTRINA
Riflessioni su elezione diretta dei sindaci e limitazione al numero di mandati consecutivi, a partire dalla giurisprudenza costituzionale recente
Silvia Filippi (16/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Nuovo sistema di censimento permanente e revisione delle circoscrizioni elettorali
Alessandra Mazzola (16/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
La disciplina della comunicazione istituzionale durante le campagne elettorali online
Giacomo Menegus (16/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Incandidabilità e par condicio: limiti al diritto elettorale e semestre bianco
Marco Previtali (16/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Considerazioni generali sui poteri amministrativi di secondo grado
Andrea Carbone (15/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Studio sulle funzioni politiche della giustizia costituzionale
Corrado Caruso (15/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il disallineamento tra normativa sostanziale e processuale in materia di revisione prezzi negli appalti pubblici e le ricadute sulla giurisdizione
Maria Difino (15/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il volto costituzionale dell’educazione
Giuseppe Laneve (15/07/2025)